
I buoni propositi ci sono. Quello che manca è la voglia di metterli in pratica. Dopo l'estate infatti l'idea di fare almeno due volte a settimana una corsa all'aria aperta piace un po' a tutti. Se poi ci si accorda con qualche amico ecco che si è ancora più motivati.
Eppure sarà sempre un'idea che avrà vita breve, perché arriveranno le scuse più comuni pur di non fare jogging. Le cinque più eclatanti, sono queste.
Fa troppo freddo
L'autunno e porterà pure i buoni propositi anche dal punto di vista dell'attività fisica, ma regala anche un gran freddo. Correre per poi stare a letto con la febbre.. non se ne parla.
E chi ha il tempo?
Scuola, pausa pranzo, compiti e svago. Dove lo sistemo il tempo per correre? Contando che bisogna mettere in conto più di un'ora tra preparazione, jogging e doccia.
Non ho le scarpe adatte!
Dovevo fare un salto a quel negozio per comprare le scarpe da ginnastica ma.. ho comprato degli stivali. Ma la prossima volta le compro sicuro.
E se qualcuno mi vede conciato così?
Nel quartiere vicino a casa mi conosco tutti. Come faccio se poi mi vedono sudato, affaticato e conciato così?
Non posso di certo andare da solo!
Giuro, ho fatto un gruppo su WhatsApp appositamente per le giornate di corsetta. Per ora tutti mi dicono che sono impegnati. Di conseguenza sono costretto a rinunciare pure io. O tutti o nessuno, no?