5 min lettura
Saldi invernali: trucchi per fare affari e risparmiare

Il periodo più atteso dagli amanti dello shopping è finalmente arrivato: iniziano i saldi invernali! 

Dal 4 gennaio al 4 marzo (il periodo dei saldi non può estendersi oltre i 60 giorni), negozi e store online propongono i consueti sconti stagionali, ma attenzione: è facile cadere nelle trappole del marketing e acquistare cose di cui non hai davvero bisogno.

Se vuoi fare veri affari senza svuotare il portafoglio, ti servono delle strategie vincenti. In questo articolo troverai i migliori consigli per sfruttare al massimo i saldi e fare acquisti intelligenti. Preparati a scoprire come risparmiare davvero!

Indice

  1. Analizza le recensioni prima di acquistare
  2. Sfrutta le newsletter e le notifiche
  3. Punta sui marchi sostenibili
  4. Non dimenticare le piccole attività locali
  5. Usa app di cashback e monitoraggio prezzi

Analizza le recensioni prima di acquistare

Per evitare di sprecare denaro inutilmente, dedica del tempo ad analizzare le recensioni affidabili dei prodotti che desideri comprare. Non fermarti ai siti ufficiali, ma esplora forum specializzati, video su YouTube e social media, dove altri utenti condividono opinioni dettagliate. 

Ad esempio, piattaforme come Reddit o Trustpilot possono fornire feedback su ogni genere di prodotto.

Se stai acquistando tecnologia o elettrodomestici, controlla anche recensioni tecniche che confrontano modelli simili. Questo di sicuro ti aiuterà a capire se il prodotto che desideri è davvero il migliore per le tue esigenze o se esistono alternative più vantaggiose.

Sfrutta le newsletter e le notifiche

Iscriviti alle newsletter dei tuoi negozi preferiti e alle piattaforme di shopping online per accedere a offerte esclusive

Molti brand inviano codici sconto extra, accessi anticipati ai saldi e promozioni riservate. Per evitare di perdere queste opportunità, crea un’email dedicata esclusivamente alle newsletter: questo ti aiuterà a mantenere la tua casella principale ordinata.

Attiva le notifiche push delle app di shopping. Così, riceverai aggiornamenti in tempo reale sulle flash sale, promozioni che durano poche ore e che spesso includono sconti significativi su articoli di tendenza. App come Zalando, Amazon o ASOS, per esempio, offrono queste funzioni.

Punta sui marchi sostenibili

I saldi sono un’ottima occasione per investire in prodotti di brand sostenibili, che solitamente hanno prezzi più alti. Cerca marchi che utilizzano materiali riciclati, riducono l’uso di plastica o promuovono una produzione etica. Il che non guasta mai!

Per uno step in più di consapevolezza, potresti anche utilizzare siti come Good On You, che valutano l’impatto ambientale e sociale dei brand

Oltretutto, un capo o un prodotto di alta qualità acquistato in saldo durerà più a lungo, facendoti risparmiare nel tempo e contribuendo a un consumo più responsabile.

Non dimenticare le piccole attività locali

Supportare le piccole attività locali durante i saldi non solo aiuta la tua comunità, ma ti consente anche di scoprire prodotti unici e di qualità. Spesso questi negozi offrono promozioni personalizzate che non troverai nelle grandi catene.

Per individuare le migliori offerte, tieni d’occhio i profili social dei negozi locali o fai un giro nel tuo quartiere. Inoltre, i commercianti indipendenti sono spesso disposti a offrire ulteriori sconti su articoli selezionati, soprattutto verso la fine del periodo dei saldi.

Usa app di cashback e monitoraggio prezzi

Se vuoi massimizzare il risparmio, scarica app di cashback come Satispay, Revolut Rewards o MyWorld. Si tratta di servizi che ti permettono di ricevere rimborsi su una percentuale degli acquisti, accumulando risparmi che puoi utilizzare in futuro.

Non dimenticare poi di utilizzare anche strumenti di monitoraggio prezzi come Keepa o Honey per lo shopping online

Si tratta in questo caso di estensioni che analizzano l’andamento dei prezzi su prodotti specifici, aiutandoti a individuare il momento migliore per acquistare. Ad esempio, se un prodotto è in promozione, ma il suo prezzo era più basso una settimana fa, puoi aspettare un ulteriore ribasso.

Data pubblicazione 4 Gennaio 2025, Ore 8:41
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta