Cristina Montini
di Cristina Montini
2 min
Autore
Amore a distanza

Quando si è innamorati, anche un sol giorno passato senza la persona amata può sembrare un tempo infinito. Il cuore è come se si gonfiasse fino a far male e lo sa bene Ludmilla 98 che nel Forum di Skuola.net ha chiesto: “Come sopravvivere due settimane senza vedere il proprio fidanzato? Due settimane non so se ce la faccio!

LA TECNOLOGIA SALVERÀ IL VOSTRO AMORE - Meno male che c’è sempre chi sta peggio. Rebbyy infatti le risponde: “Pensa che io non so quando lo rivedrò... l'ho visto quest'estate e ora forse non lo rivedrò che a Pasqua”. Suvvia ragazze, un po’ di coraggio, si sopravvive come peraltro nella discussione puntualizzano anche marty1998ciao, webb97 e celeste98. Esistono i cellulari, internet, le webcam e i mezzi di trasporto pubblici: c’è speranza!

I CONSIGLI - I rapporti a distanza non sono mai facili, ma se c’è da parte di entrambi la volontà di rimanere uniti, allora il sentimento che provate sarà un collante che nessuna distanza, o quasi, riuscirà a dissolvere. Certo, ci vuole tanta determinazione e fiducia reciproca, ma ancor più è necessario che quelle due settimane, un mese o tre che siano, voi le trascorriate anche pensando ad altro. Impegnate le vostre giornate in qualcosa che vi piace fare e non trascurate gli amici, anzi, se vi sentite soli, frequentateli più spesso, vi aiuteranno a far passare più velocemente le giornate.

GOOD NIGHT - E se poi la sera quando vi mettete a letto vi prende un terribile attacco di nostalgia, correte ai ripari con un po’ di buona musica allegra e spensierata oppure sentite il vostro amato telefonicamente per una buonanotte che vi farà fare sonni tranquilli e sogni d’oro.

Chi di voi vive una storia a distanza?

Cristina Montini

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta