Mirko C.
di Mirko C.
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
A Natale siamo tutti più buoni, e dobbiamo esserlo anche con l'ambiente. Se il consumismo ci spinge ad inquinare, vediamo come possiamo trasformare le feste in una occasione per prenderci cura della natura

Lo scambio di regali con i cari, la casa vestita a festa e, per i più fortunati, anche un viaggetto. Ma, pur celebrando le feste natalizie nel solco della tradizione, si può mantenere fede ai propri propositi di rispetto della natura.

Bastano pochi accorgimenti per non abdicare alla propria coscienza green. Il Wwf consiglia dieci dritte.

IL DECALOGO DEL WWF PER UN NATALE ECOSOSTENIBILE

1. Per quanto riguarda gli addobbi casalinghi, chi sceglie l'albero può decidere di scegliere una pianta locale. Alcune aziende, inoltre, garantiscono il ritiro e la ripiantumazione dell'albero a conclusione del periodo festivo. Se si opta per l'artificiale, si possono creare manufatti originali con materiali di scarto sfruttando la propria inventiva.

2. Nell'uso delle luminarie, è opportuno utilizzare illuminazione a basso consumo prediligendo l'uso dei Led (diodi a emissione luminosa) e, cercando di limitare l'orario di accensione.

3. Per il cenone, sia natalizio che di San Silvestro, la scelta green è dire no a piatti bicchieri e posate usa e getta.

4. Per quanto riguarda la scelta del menu, è consigliabile evitare foie gras, caviale o aragoste.

5. Vanno privilegiati, invece, alimenti a chilometri zero e di stagione. Opportuno anche limitare il consumo di carne, a causa delle ingenti quantità d'acqua che vengono utilizzate per tutto il processo produttivo.

6. L'opzione più green è il dono di prodotti biologici, del commercio equo solidale e a basso impatto ambientale e sociale. Il consiglio del Wwf per quest'anno è l'adozione a distanza di una specie a rischio.

7. Croce e delizia delle feste sono i regali. Nella speranza di farne di graditi, si possono evitare specie esotiche o prodotti derivati che finanziano le organizzazioni criminali che stanno dietro il commercio illegale.

8. Inoltre, mentre si va in giro alla ricerca del dono perfetto, è opportuno muoversi in bici o con i mezzi pubblici e utilizzare sporte riutilizzabili.

9. Se si scegli di mettere sotto l'albero un regalo tecnologico, si può consultare il sito Eurotopten per valutarne l'efficienza in termini di consumi.

10. Chi parte può rimanere eco responsabile nella scelta della meta. Per il Wwf sono da privilegiare vacanze in oasi naturalistiche.

Fonte: TGCOM24