
Anche questo mercoledì non perdere il consueto appuntamento con la rubrica settimanale più divertente del web. "Ridi con Skuola" inaugura la prima settimana di Agosto insieme al mitico Andrea di Marco, l'Andrea della simpaticissima Gialappa's, conosciuto anche come Don Giorgione.
ANDREA DI MARCO - Andrea Di Marco nel 1995 si diploma in tromba e a partire dal 1996 entra a far parte del gruppo comico-musicale i Cavalli Marci.
Con loro partecipa alle trasmissioni Ciro il figlio di Target, Serenate e Palcoscenico; oltre alla televisione lavora anche in radio su Radio Italia Network, in cui è tra gli autori e gli interpreti della trasmissione Cavalli marci in treno. Oltre al cinema e alla televisione Andrea, partecipa al film musicale Come se fosse amore e prende parte a numerose turneè nei principali teatri italiani.Come solista ha partecipato alla stagione 2002-2003 di Colorado Café, trasmissione seguita anche dalla televisione svizzera; la TSI lo conferma come comico protagonista di una serie televisiva. Torna in chiaro in Italia in una TV locale ligure, Telenord, e a quella nazionale nel cast di Bulldozer nel 2003-2004 e 2005, l'anno successivo è il conduttore della trasmissione Picnic su radio2 e nel 2007 continua la sua carriera televisiva nel cast di Tribbù, in onda su rai2. Nel 2007 e 2008 fa parte del cast di Quelli che il calcio e…, condotto da Simona Ventura e di Zelig off 2008, condotto da Teresa Mannino e Federico Basso. Insieme al gruppo dei Bermuda Circus è la colonna sonora comica di Mai dire Martedì con la Gialappa’s band e il mago Forrest. Sempre nel 2008 partecipa all'edizione di Zelig Arcomboldi. Per ulteriori informazioni su Andrea clicca qui
RIDI CON SKUOLA - Tutti noi conosciamo la comicità musicale e, non solo, di Andrea di Marco e tutti i suoi numerosi fan mercoledì non potranno perdersi la sua intervista ai microfoni del nostro Blue Angel.
Mentre aspettate l'intervista ad Andrea di Marco divertitevi con le puntate precedenti di Ridi con Skuola insieme a Fabrizio Fontana , a Verduci e Vasumi, e a Ficarra e Picone
Francesca Dominici