
Avete mai pensato a quante cose si possono fare con la Nutella, culinariamente parlando? E avete mai pensato a quante volte vi ha salvato o risollevato in giornate tristi o in pomeriggi noiosi? Ecco a voi 8 modi per utilizzare “diversamente” la Nutella e per apprezzarla ancora di più.
#8 Nutella Mug Cake
Quello che ci vuole per rallegrare una giornata storta.
Una tazza di Nutella accompagnata dall’immancabile panna e passa la paura! Da provare per apprezzare un’incredibile bontà.#7 Lasagna di Nutella
Quando si vuole la Nutella in un primo piatto italiano. Si affianca alla classica lasagna inserendo più sapore e più calorie. Assolutamente da provare!
#6 Pasta alla Nutella
Per coloro che hanno preferito un altro primo piatto alla lasagna ma che comunque vogliono utilizzare la Nutella, ecco a voi la Pasta alla Nutella. Più leggera (forse) della lasagna precedente e comunque ottima.
#5 Nutella Burger
Il modo più dolce per mangiare la Nutella. Posta tra fragole e formaggio fatta a mo’ di hamburger, la Nutella otterrà un sapore più dolce e sostituirà senza lasciar troppi rimpianti la carne di un vero cheeseburger.
#4 Pizza alla Nutella
Un classico che tutti noi almeno una volta nella nostra vita abbiamo provato. La pizza è forse la cosa più azzeccata e più buona accoppiata con la Nutella, non a caso è presente in quasi tutte le feste di compleanno e su tutti i menù delle pizzerie o ristorati.
#3 Frappè di Nutella
Altra unione tipica fatta dalla Nutella. Quando non ne potete più della solita vaniglia, cioccolato e fragola, e si vuole degustare un qualcosa di diverso che abbia a che fare con la nutella. Ve lo consiglio!
#2 Ghiaccioli di Nutella
Ciò che ci vuole in una calda giornata d’estate. Cosa di meglio di un rinfrescante ghiacciolo ricoperto di Nutella, banane e pistacchi? Provare per credere.
#1 Nutella Fonduta
L’ultima pietanza che vi proponiamo è la Nutella fonduta, l’ideale per gli amanti della vera Nutella. Da accompagnare all’evenienza da elementi come le fragole (vedi foto) o altri tipi di cibo a seconda dei gusti. La scelta è individuale ma il piacere collettivo.

Federico Gatta