
LETAME FRANCESE IN REGALO - Sì sì, avete capito bene, è proprio cacca di mucca quella che viene recapitata direttamente a casa.
Ad offrire questo “simpatico” servizio è un sito internet francese, fumier.com, che, alla modica cifra di 8.50 euro (un paio di euro in più se la spedizione viene fatta al di fuori della Francia) confeziona, in una scatolina di legno pregiato su cui è disegnata una simpatica mucca con un mantello da supereroe, letame di vacca puro al 100% e lo invia chi “vi sta sullo stomaco”.VENDETTA BIOLOGICA - Si tratta di 100 grammi di sterco che, viene specificato sul sito fumier.com, provengono dai migliori allevamenti bovini della Franca Contea (mica uno stabbio di seconda scelta!) e si specifica, inoltre - come se ci fosse bisogno di sottolinearlo - che “l’odore non è molto buono, ma è naturale al 100%”. Insomma, in momenti come questi di particolare attenzione alla natura e alla qualità dei prodotti, non si può negare che sia un regalo veramente biologico.
MESSAGGI PERSONALIZZATI - Ma la scatoletta dall’insolito, quanto mai eloquente contenuto, su richiesta del mittente, potrà essere corredata anche da un biglietto scritto e personalizzato (qualora si voglia essere sicuri che il messaggio arrivi forte e chiaro al destinatario). Oltre all’esplicita comunicazione, comunque, assieme all’odoroso dono verrà fornita anche una breve guida sul sistema digerente del bovino in modo da conoscere nei dettagli quella che potremmo chiamare una sorta di “filiera produttiva” dell’articolo regalato.

GADGET FIRMATI - Il sito web non accetta richieste anonime, quindi, per cedere alla tentazione di un regalo economico, ma di sicuro effetto, dovrete metterci la faccia. Se poi non ve la sentite di osare così tanto o avete paura che la persona omaggiata non la prenda con lo spirito o l’ironia che si confà a queste situazioni, allora potete ripiegare sulle cartoline da inviare telematicamente o addirittura proporre voi immagini ad hoc da poter inviare con la prestigiosa firma “Fumier.com Vous Venge!”. E per veri fan di questo singolare servizio, ecco che fumier.com mette a disposizione pure T-shirt 100% biodegradabili o shopping bag personalizzate con la stampa della mucca supereroe.
CHE SUCCESSO! - Neanche a dirlo, il sito web ha in poco tempo conquistato l’interesse di moltissimi utenti riscontrando un successo straordinario. Tuttavia l’idea di valorizzare i residui organici non è poi tanto una novità visto che negli anni '60 già ci aveva pensato Piero Manzoni con la sua opera "Merda d'artista". Ma di sicuro ora, con fumier.com, è possibile realizzare concretamente quello che finora era stato, per molte persone, semplicemente un desiderio di vendetta premeditato, ma confinato unicamente nei propri pensieri.
Cosa ne pensate di questa trovata? A chi inviereste una scatola contenente "fumier de vache"? Confidatecelo lasciando un commento.
Cristina Montini