2 min lettura
parchi acquatici italia
fonte foto: via Rimini Today
L'estate ha rispettato in pieno le aspettative degli studenti

: sole, mare, giornate tra amici e tanto divertimento. Capita però che a volte si rischi di cadere nella monotonia, con le giornate che piano piano iniziano a sembrare tutte uguali.

Ci vorrebbe qualcosa di diverso per variare, ma che allo stesso tempo garantisca massimo divertimento e svago. Proprio per questo una buona alternativa potrebbero essere i parchi acquatici: ce ne sono molti sul territorio italiano e ogni estate aprono le proprie porte a migliaia di turisti. Scopriamo quali sono i migliori da Nord a Sud.

Zoomarine

E' uno dei parchi acquatici più famosi in Italia, nonché uno dei più grandi. Il parco – situato a Roma – offre spettacoli emozionanti con tuffatori esperti accompagnati da delfini e otarie. Non solo, sono molte le attrazioni del parco. Parliamo ad esempio della torre di caduta, o delle spiagge artificiali con tanto di lido, ombrelloni e sdraie.

Hydromania

Sempre nella Capitale troviamo Hydromania. Questo che si estende su una superficie di 90mila metri quadri

. Qui troverete diverse categorie di scivoli, dai più semplici ai più impegnativi, quest'ultimi non adatti ai deboli di cuore. Vengono inoltre quotidianamente organizzate attività di gruppo di vario tipo: come balli o esercizi in acqua.

Etnaland Acquapark

Situato a Catania, con i suoi 280mila metri quadri calpestabili questo splendido parco è il più grande del sud Italia. Molte le attività al suo interno, adatte sia per gli adulti che per i bambini. Inoltre comprende un parco a tema preistorico e un percorso botanico.

Aquafan

Questo parco a tema situato a Riccione è tra i più gettonati d'Europa. 150mila metri quadri di puro divertimento con scivoli immensi e piscine di ogni tipo. Lo schiuma party organizzato dall'Aquafan è l'evento più grande del mondo per la categoria e ogni anno ospita artisti di fama internazionale.

Parco Acquatico Isola Verde

E' il parco a tema situato nella città di Salerno. Si estende su una superficie di 50mila metri quadri e ogni giorno assicura attività originali sia per adulti che per bambini. Sono inoltre presenti numerosi punti ristoro, per una giornata all'insegna dello svago.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta