Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Ferragosto 2012

Buon Ferragosto a tutti! … ma, aspettate, a Ferragosto si fanno gli auguri? Perché abbiamo indagato un po’ e abbiamo notato che in alcune parti d’Italia come a Roma o in certe zone del Friuli fare gli auguri è molto più che un’usanza, equivale quasi alla ufficialità degli auguri di Natale.

Se però ci si sposta in Toscana, in Brianza, a Modena, allora la storia cambia: sentirsi fare gli auguri il 15 agosto “suona strano”, quasi una presa in giro. Quindi, gli auguri a Ferragosto si fanno o no?

LE ORIGINI - Spieghiamo, per chi non lo sapesse, che il 15 agosto si festeggia la ricorrenza dell’Assunzione di Maria. Ma il termine Ferragosto deriva dal latino “feriae Augusti”, cioè una festività decisa dall’Imperatore Augusto nel 18 a. C. per collegare le altre giornate festive del mese e dare a tutta la popolazione un periodo di riposo più lungo. Sì, ma gli auguri?

GLI AUGURI - Pare che in occasione di questa giornata di ferie, i lavoratori porgessero ai loro padroni gli auguri, che in cambio donavano loro una mancia. E forse è proprio per questo motivo che a Roma il senso del dovere di fare gli auguri il 15 agosto è tuttora così radicato. Eppure in moltissime altre città tutto questo non accade, ci si limita ad una scampagnata, a trascorrere la giornata in spiaggia o a godersi una gita fuori porta.

DATE IMPORTANTI - Ma il 15 agosto, nella storia, non ha sempre e solo significato spensieratezza e relax. Molti fatti storici importanti sono accaduti proprio nel giorno di Ferragosto, ad esempio:

1483 – A Roma, papa Sisto IV consacrò la Cappella Sistina dedicandola all'Assunta
1620 – La Mayflower, la nave con a bordo i Padri Pellegrini diretti in America del Nord salpò dal porto di Plymouth
1915 – Il Giappone inviò un ultimatum alla Germania (Prima guerra mondiale)
1961 – Durante la Guerra fredda, l'esercito della Repubblica democratica tedesca iniziò a costruire il muro di Berlino

Nella tua città vi scambiate gli auguri il 15 agosto?

Cristina Montini