
Poltrire troppo ore dentro al letto potrebbe farti male, a dirlo è la scienza. Noi di Skuola.net incuriositi da una bizzarra offerta di lavoro dell'Istituto di Medicina e Fisiologia spaziale di Tolosa, ci siamo interrogati su quali sono gli effetti sul corpo umano, generati da una lunga permanenza tra le lenzuola.
L'offerta spaziale per guadagnare 16 mila euro
La richiesta tanto vera quanto bizzarra viene dall'Istituto di Medicina e Fisiologia spaziale di Tolosa, in Francia (Medes). L'istituto sarebbe alla ricerca di 24 volontari uomini tra i 24 e i 45 anni, in buona salute, privi di allergie e con una massa corporea compresa tra 22 e 27, disposti a vivere per due mesi filati dentro a letto, non solo per dormire ma anche per mangiare e lavarsi. Lo scopo: studiare i danni sul corpo causati da una lunga permanenza nella posizione orizzontale. E sebbene l'offerta sia allettante e la paga appetitosa, 16mila euro di compenso, stare troppe ore in una certa posizione ha dei lati negativi.
5. Muscoli atrofizzati
La posizione orizzontale potrebbe generare l'atrofizzazione dei muscoli a causa del mancato afflusso di sangue verso le gambe. Non è un caso infatti che per la mancanza di gravità gli astronauti devono fare circa un'ora di ginnastica.
4. Osteoporosi e ossa più fragili
Non solo i muscoli risentono dell'immobilità, ma anche le ossa. Si potrebbe andare incontro ad osteoporosi che in altre parole è l'indebolimento e la demineralizzazione delle ossa. Diventerebbero più fragili e quindi potrebbero rompersi con più facilità.
3. Problemi alla circolazione del sangue
Se il sangue non arriva in tutto il corpo, in questo caso nelle gambe, potrebbe circolare esclusivamente verso la parte superiore. Questo potrebbe causare tachicardia, abbassamento della pressione e di conseguenza svenimenti in caso ci si alzasse.
2. Problemi a camminare
La mancanza di afflusso di sangue verso le gambe, oltre a rendere elastiche le vene, potrebbe causare problemi alla deambulazione per mancanza di segnali efficaci tra i piedi e il cervello.
1. Sonno sballato
Una posizione forzata potrebbe causare una alterazione del sonno-sveglia. Di sicuro non è il massimo se il giorno dopo hai un esame.