Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
donare il sangue

Sicuramente tutti saprete quanto è importante donare il sangue: a scuola ve l’avranno ripetuto centinaia di volte, ma chi di voi ha mai pensato seriamente di diventare un donatore? Un gruppo di studenti dell’Istituto San Leone Magno di Roma l’ha fatto ed ha dato vita ad un progetto di donazione del sangue insieme all’associazione di volontari Ematos Fidas dell’ospedale Fate bene Fratelli.

IL GRUPPO DONATORI S.L.M. - Grazie a questo gruppo di studenti romani, ogni anno, nell’Istituto San Leone Magno, è possibile donare periodicamente il proprio sangue. I ragazzi coinvolti nel progetto sono tantissimi e tutti entusiasti di farlo. Infatti, anche chi non ha raggiunto l’età per diventare un donatore, non se ne sta certo con le mani in mano, ma provvede a smistare i donatori o a presiedere i punti di ristoro.

DONARE E’ IMPORTANTE! - Questo avviene perché questo gruppo di studenti ha piena consapevolezza dell’importanza del suo lavoro. Infatti, donare il sangue è importantissimo perché significa rendere concreta la propria disponibilità verso gli altri ed anche verso se stessi, alimentando un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire nel momento del bisogno. Donare il sangue non comporta nessun rischio per la salute e vi ricordiamo che tutti potete diventare donatori se:
- avete compiuto 18 anni;
- siete in buona salute;
- il vostro peso raggiunge almeno i 50 Kg.

PERSINO DANIELE E’ UN DONATORE! - Come vedete, nemmeno il nostro Daniele si è tirato indietro e la scorsa domenica è andato a donare il proprio sangue presso l’Istituto San Leone Magno. Se l’ha fatto lui che non brilla certo per coraggio, voi cosa aspettate? I ragazzi dell’istituto vi aspettano anche questa domenica, 20 Maggio, dalle 8:00 alle 11:30.

E tu hai mai donato il sangue o vorresti farlo?

Serena Rosticci