C.Galgano
Autore
4 min lettura
primi prodotti make-up

Pensi che sia arrivato il momento di muovere i primi passi nel mondo del make-up e sei pronta ad imparare tutto sull’universo dei cosmetici? Per iniziare ad orientarti nello sterminato universo beauty, dovrai prestare attenzione ad alcuni fattori importanti, che spesso vengono trascurati.

Il primo step da superare per iniziare a truccarti è quello della scelta dei prodotti e degli strumenti da usare. Il mondo del make-up è caratterizzato da un mare magnum di cosmetici di ogni tipo e di ogni marca, che possono facilmente mandare in confusione i truccatori in erba. Quali sono e come si scelgono i prodotti indispensabili per cominciare a truccarsi?

I criteri per scegliere i prodotti

Per acquistare i tuoi primi prodotti make-up, dovrai tener conto di molteplici fattori che vanno al di là delle tue sole preferenze personali. Per essere certa di aver acquistato un prodotto di qualità dovrai accertarti che questo soddisfi alcuni criteri fondamentali. In questo articolo troverai un elenco di consigli utili da cui partire per la scelta dei tuoi trucchi.

Scegli prodotti ipoallergenici

Innanzitutto, ti consigliamo di comprare prodotti ipoallergenici, in modo tale da evitare fastidiose irritazioni o rossori. Essendo alle prime armi, non puoi ancora essere certa di come la tua pelle reagirà ai cosmetici ed è bene prevenire ogni danno, acquistando prodotti che riducano il più possibile il rischio di reazioni allergiche. È possibile acquistare questo tipo di prodotti in farmacia.

Leggi la composizione

Sono in pochi coloro che leggono la composizione durante l’acquisto dei prodotti make-up eppure in circolazione è molto frequente imbattersi in cosmetici realizzati con ingredienti più o meno dannosi. Dai parabeni, al nichel, alle fragranze, sono tantissime le sostanze nocive che possono essere nascoste nei prodotti make-up, alcune delle quali possono perfino condizionare il normale funzionamento ormonale o contenere microplastiche inquinanti. Assicurati sempre di controllare gli ingredienti dei prodotti che pensi di applicare sulla tua pelle, soprattutto di quelli che prevedi di utilizzare quotidianamente! Opta per prodotti naturali, che tendono a contenere al loro interno meno elementi chimici.

Fai attenzione alla sostenibilità

Al momento della scelta dei trucchi da acquistare non trascurare la sostenibilità. Assicurati che i prodotti da comprare siano cruelty free e che, quindi, non siano testati né promuovano la sperimentazione sugli animali. Sul mercato è possibile trovare diversi brand che vendono prodotti green ed eco-sostenibili, che progettano packaging riciclabili e si impegnano ad eliminare le microplastiche dalle loro formulazioni. Queste sostanze, infatti, oltre ad essere dannose per la salute della nostra pelle, finiscono per inquinare l’acqua usata quando ci si strucca.

Punta sulla praticità

Ovviamente, per scegliere i prodotti più adatti a te devi sempre tenere conto dei tuoi gusti personali e il tuo stile, ma non devi dimenticare che ti servirà molta pratica prima di cimentarti in trucchi elaborati. Ti consigliamo quindi di non pretendere troppo e di iniziare con l’acquisto dei prodotti più basilari, tenendo conto della loro facilità d’uso. Inizialmente, per esempio, puoi decidere di optare, anziché per il fondotinta, per una BB cream, che è più semplice da applicare in modo uniforme. Oppure, per le labbra scegli di acquistare un gloss o una tinta labbra liquida dai toni chiari, anziché un rossetto di un colore acceso, che rimane senza dubbio più complicato da utilizzare e richiede una precisione che si acquisisce solo con la pratica.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta