redazione
Autore
6 min lettura
Fantacalcio 2025-2026
Fonte: Instagram @alex_meret

La nuova stagione di Serie A è alle porte e, come da tradizione, è tempo di asta per il Fantacalcio. Chi sono i nomi giusti su cui puntare, ruolo per ruolo? Ecco una guida completa, dai top player alle scommesse low cost, per costruire una rosa competitiva e prepararsi al meglio all’asta del Fantacalcio 2025-2026.

Indice

  1. Portieri: il modificatore passa da qui
  2. Difensori: tra big e sorprese
  3. Centrocampisti: chi fa la differenza
  4. Attaccanti: chi vale il primo slot

Portieri: il modificatore passa da qui

Il primo nome consigliato per affidargli la porta è Alex Meret, titolare in una difesa che con Antonio Conte promette solidità. Lo scorso anno ha incassato solo 27 gol, e la sensazione è che il trend possa confermarsi. Attenzione anche a Maignan, che con l’arrivo di Massimiliano Allegri al Milan potrebbe tornare ai livelli pre-infortunio: i clean sheet non mancheranno.

Tra le opzioni premium resta solido Di Gregorio, sempre affidabile nei voti e ottimo per chi usa il modificatore. Sommer, pur con qualche incertezza, è ancora una scelta di prima fascia.

Per chi cerca alternative più accessibili, meglio tenere d'occhio la coppia De Gea-Carnesecchi: media voto da top nella scorsa stagione (6,34), quindi garanzia di continuità. Svilar potrebbe costare quanto un big, ma attenzione alla difesa di Gasperini, che rischia di esporsi di più. Scommesse? Falcone resta una scelta da modificatore, Turati e Sava sono titolari low cost da incastrare bene in leghe numerose.

Difensori: tra big e sorprese

Per quanto riguarda la linea difensiva, se volete investire su un top, DimarcoDumfries e Gosens sono le scelte più sicure in termini di bonus. Dumfries, dopo la stagione passata, sarà tra i più pagati, mentre Dimarco potrebbe rappresentare un affare, sempre se non sarà supervalutato. Occhio anche a Gosens, rinato a Firenze con 5 gol e 3 assist. Interessanti anche il ritorno ad alti livelli di Bellanova (9 assist lo scorso anno) e l’affidabilità di Di Lorenzo.

Siete, invece, in cerca di un difensore centrale bonus? Bremer resta la scelta numero uno, capace di garantire 3-4 gol stagionali.

Tra i titolari da buon voto o bonus si segnalano pure BuongiornoManciniBastoni e Carlos Augusto, tutti profili da completamento di alto livello.

Nomi interessanti anche per le fasce? ValeriDelpratoAngelino e Zappacosta, tutti protagonisti della passata stagione in termini di +1.

Alla voce scommesse intriganti va inserito Luis Henrique, listato difensore ma spesso schierato più avanti, e Rensch, possibile sorpresa di Gasperini. Chi cerca affari a 1 credito può puntare su CircatiNorton-Cuffy o Angori.

Centrocampisti: chi fa la differenza

Nel cuore del campo il budget va speso bene. McTominayPulisic e Orsolini sono i tre top per cui vale la pena sacrificare 70-90 crediti su 500. Subito sotto, occhio a CalhanogluNdoyeZaccagni e Nico Paz, tutti in grado di portare bonus pesanti.

Non dimenticate De Bruyne: anche se non sarà da pagare come un top assoluto, resta uno dei migliori assist-man del calcio europeo.

Per completare il reparto, il ventaglio di titolari da bonus è ampio: KoopmeinersEdersonMandragoraVlasicThorstvedt e Politano garantiscono numeri interessanti. Per quanto riguarda i giocatori low cost puntate su SohmManSuslov e Strefezza.

Tra le scommesse a centrocampo, invece, brillano Loftus-CheekStanciuSamardzicCarboni e Helgason.

Attenzione, infine, a Vandeputte e Collocolo, jolly da bonus delle neopromosse.

Attaccanti: chi vale il primo slot

Il primo nome per il reparto avanzato, su tutti, è sempre Lautaro Martinez, leader dell’Inter e garanzia di doppia cifra. Accanto a lui, Lukaku (rigorista), Jonathan David (nuovo arrivato alla Juventus, sempre in doppia cifra in Ligue1) e Kean, che viene da una stagione da 15 gol.

Lookman e Thuram sono due profili da secondo slot che possono salire a quota 15 gol, così come BerardiLeaoDybala e Zapata. Quest’ultimo potrebbe ritrovare lo smalto con un ruolo più centrale. Da monitorare la situazione Vlahovic: il serbo, attualmente separato in casa con la Juventus, attende il Milan.

Chi cerca gol a prezzo contenuto può puntare su ImmobileDzekoAdamsPiccoliDe Ketelaere o Thauvin. Tutti nomi che, in leghe da 8-10 squadre, possono completare il tridente titolare.

Tra le scommesse in attacco, segnaliamo LuccaGimenezMosqueraPellegrino e Pierotti. Se cercate il colpo a 1 credito, questi sono i profili da tenere d’occhio.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta