Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
5 cose che forse non sapevi su Facebook

Dodici anni fa il mondo cambia. È il 4 febbraio del 2004 quando un brillante studente di Harvard lancia una piattaforma destinata a trasformare il mondo di comunicare e connettersi. Quella piattaforma si chiama “The Facebook”, il diciannovenne che la idea, Mark Zuckerberg.

Oggi Facebook compie 12 anni ed ha molto da festeggiare. È il social più usato dagli utenti e la quarta società più ricca del mondo. Il ragazzo nerd con la felpa che l’ha creato è uno dei trentenni più ricchi del pianeta e tra i più giovani a capo di una azienda in crescita. Nel giorno del suo compleanno Skuola.net svela 5 cose che non sapevi su Facebook ripercorrendo alcuni dei momenti storici che l’hanno reso celebre., e per festeggiare insieme a lui il #friendsday

#5 Facebook.com è stato registrato con 200 mila dollari

Tra aprile e agosto 2005 la piattaforma ideata dallo studente Mark Zukerberg viene registrata sotto il dominio facebook.com, il costo di questa operazione è di 200 mila dollari. Oggi ne vale circa 234 miliardi.

#4 Il like viene introdotto solo sei anni fa

Misurare la popolarità con i like ed esprimere interesse e piacere con il pollice all’insù è un'opportunità storicamente recente. Anche se ti sembra di avere sempre usato quell’icona globalmente riconosciuta, il like non è molto grande. Un poppante rispetto alla decennale storia di Facebook. Il "mi piace" viene introdotto il 21 aprile 2010. Chi avrebbe mai pensato che avrebbe rivoluzionato il modo di interagire tra le persone? Ma attenzione, perchè ora potrebbe essere sostituito dai tasti Reactions , nuove icone per esprimere preferenze o dissensi sugli infiniti post che ti trovate nel newsfeed.

#3 Nel 2011 Facebook introduce le chiamate vocali

Nell’aprile del 2011 Facebook, che a quanto pare non sta con le mani in mano, coglie una tendenza del mercato e introduce le chiamate vocali. Rende possibile le chiamate tra utenti di Facebook direttamente dalla chat del proprio profilo. Ennesima funzione che permette di stringere i legami tra le persone, e di legare la piattaforma agli utenti. Da quel giorno chi ha più bisogno di Skype? Si resta su Facebook, perché oltre a spulciare profili si può anche chiacchierare in video.

#2 Nel 2014 Facebook acquista WhatsApp per 19 miliardi di dollari

Sull’onda delle videochiamate Facebook non si ferma e sferza uno dei colpi più forti nell’era della comunicazione mondiale. Il 19 febbraio 2014 la società di Zuckerberg fa tremare i mercati e strabuzzare gli occhi di tutti gli utenti del mondo: compra WhatsApp. L’acquisto è uno dei più grandi nel mercato azionario. Il social network compra la società dell’app di messaggistica istantanea più amata di sempre per 19 miliardi di dollari. Operazione che completa la strategia di acquisizione dei social più usati di sempre. Due anni prima è stata la volta di Instagram.

#1 Nel 2015 Facebook raggiunge il record di utenti attivi contemporaneamente

Facebook cambia radicalmente il modo di comunicare trasforma anche quello con cui ci connettiamo. E’ un dato di fatto, e anche i numeri sono dalla sua parte, il 24 agosto 2015 la piattaforma registrata un record storico: un 1 miliardo di utenti attivi contemporaneamente sul social, se pensi che i suoi utenti sono 1,6 miliardi, bisogna fare la differenza per rendersi conto del risultato epocale.

I numeri di Facebook sono in crescita e nei prossimi anni ci saranno ancora grosse novità da aspettarsi, fino ad allora… Buon compleanno Feisbuk!

Carmine Zaccaro