redazione
Autore
1 min lettura
bonus dipendenti compagnie aeree low cost

Se stai preparando il tuo zaino per un viaggio low cost, sappi che c’è chi spera che tu abbia esagerato con le dimensioni. 

Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico 'The Guardian', infatti, alcune compagnie aeree offrono veri e propri bonus ai dipendenti che individuano e segnalano bagagli a mano troppo grandi o non conformi. Vediamo come funziona questo meccanismo, e cosa significa per i passeggeri.

Indice:

  1. Obiettivo: scovare i bagagli 'fuori misura'
  2. Come funziona il meccanismo

Obiettivo: scovare i bagagli 'fuori misura'

Secondo un’email interna pubblicata dal Guardian, i membri del personale di diversi aeroporti inglesi - incaricati da una nota compagnia aerea low cost - riceverebbero 1 sterlina (circa 1,40 €) per ogni bagaglio a mano fuori misura che segnalano al gate.

Il bonus è attivo in diversi aeroporti del Regno Unito (Gatwick, Bristol, Manchester, Birmingham, Glasgow, Jersey e Newcastle) ed è ancora in vigore, nonostante la mail risalga al novembre 2023.

Come funziona il meccanismo

Più sovrapprezzi vengono applicati, più il dipendente guadagnaLa tariffa che si applica al gate, in caso di un bagaglio non conforme, può arrivare fino a 48 sterline (circa 56 €) per valigia non autorizzata.

Il meccanismo, dunque, è presto spiegato:

  • il passeggero sborsa quasi 56 € all’ultimo momento

  • l’addetto guadagna 1,40 € extra

  • la compagnia incassa tariffe extra senza investimenti aggiuntivi

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta