
C’è un nuovo nome che si sta facendo strada nel panorama dello shopping online a basso costo: si chiama Amazon Haul ed è appena sbarcato anche in Italia nella sua versione beta. Dopo aver debuttato negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania, il servizio del colosso di Seattle arriva nel nostro Paese con l'obiettivo di sfidare i giganti dell'e-commerce low cost, Temu e Shein su tutti.
Per farlo, si presenta con un catalogo multicategoria e con prezzi che vanno da 1 euro a un massimo di 20 euro. Una cifra che fa gola soprattutto agli studenti e a chi cerca offerte rapide senza rinunciare alla sicurezza tipica di Amazon.
Cos’è Amazon Haul
Il successo di Shein e soprattutto di Temu si basa su un mix di prodotti economici e di vario genere, uniti a un’esperienza di acquisto che punta tutto sul “compra di più, spendi di meno”. Ma, come molti hanno notato, questi portali non sempre garantiscono qualità né un ambiente del tutto sicuro per gli utenti.
Con Haul, invece, Amazon prova a replicare la formula del low cost ma in un contesto che richiama subito al suo marchio di affidabilità. L’interfaccia è molto simile a quella di Amazon classico, con le stesse categorie: donna, uomo, casa, elettronica, bellezza. Non mancano nemmeno le selezioni speciali di offerte, caratterizzate da grafiche accattivanti e prezzi evidenziati.
Come funziona il nuovo portale
Entrare nel mondo di Amazon Haul è molto semplice. Si può fare sia dall’app Amazon Mobile che dal computer desktop. Tramite smartphone, basta selezionare “Haul” nella barra di ricerca oppure digitare la parola nel campo apposito. In alternativa, si può accedere anche dal menu a tre linee, in basso a destra nell’App mobile e in alto a sinistra se si naviga dal computer.
Un dettaglio importante: utilizzando l’App, bisogna assicurarsi di avere sempre la versione più aggiornata. Per verificarlo, basta andare sull'App store del proprio dispositivo e controllare la presenza di eventuali aggiornamenti.