Ouija - L'origine del male
In collaborazione
con Ouija - L'origine del male
4' di lettura 4' di lettura
 Halloween night: ma come mi vesto?

Venerdì 31 ottobre, la notte delle streghe. Da qualche anno a questa parte, infatti, la festa di Halloween, tradizione tipicamente americana, è sbarcata anche a casa nostra e grandi e piccini si divertono a organizzare feste, trovare spaventosi travestimenti e andare casa per casa con cestello in mano al grido di "dolcetto o scherzetto".

Tu hai già scelto il tuo costume per questa notte di streghe, vampiri e zombie? Se non vuoi cadere nelle solite banalità, puoi prendere spunto da uno di questi divertenti e decisamente originali travestimenti.

12 - MISS UNIVERSO - Se non ci presti bene attenzione potrebbe sembrare la solita bella ragazza che si vanta delle sue doti estetiche. E invece, il suo travestimento da miss Universo va preso proprio alla lettera: indossa o no una galassia stellata?

 Halloween night: ma come mi vesto?

11 - NUDISTA... IN SCIOPERO - Niente di più semplice da realizzare, non trovi? Basta una mise da tutti i giorni e un cartello al collo, per convincere tutti che abitualmente vai in giro nudo, ma oggi sei in sciopero.

 Halloween night: ma come mi vesto?

10 - CEREAL KILLER - Se sei forte con l'inglese avrai capito dove sta il trucchetto. "Cereal", infatti, si pronuncia esattamente come "Serial". E il gioco di parole, scatola di Cheerios in testa, è presto fatto.

 Halloween night: ma come mi vesto?

9 - SOCIAL NETWORK - Facile facile. L'idea è quella di travestirsi dal social network più famoso al mondo: FACE - BOOK. Basta scriversi "Book" sulla "Face", appunto.

 Halloween night: ma come mi vesto?

8 - ERRORE - Finita la fantasia? Allora approfitta di una semplicissima maglia stampata: Errore 404, costume di Halloween non trovato.

 Halloween night: ma come mi vesto?

7 - PHOTOBOMB! - Simpatico costume di coppia. Convinci un amico a vestirsi da Polaroid, poi, nel tuo bellissimo vestito da bomba, non lasciarlo mai durante tutta la serata. L'effetto esilarante è assicurato!

 Halloween night: ma come mi vesto?

6 - ONE NIGHT STAND - Questo simpatico costume si basa tutto su un gioco di parole tipicamente americano. Sarai costretto a spiegarlo ai tuoi amici, certo, ma una volta capito il trucco non potranno che complimentarsi con te per la tua originalità. "One night stand", infatti, si traduce in italiano con "Scappatella". O "Comodino". Travestirsi da comodino e poi scriversi "Disponibile" sulla maglia è sicuramente una genialata.

 Halloween night: ma come mi vesto?

5 - UNDER THE WEATHER - Letteralmente "sotto la pioggia". Ma la sua interpretazione, sotto le previsioni meteo, è decisamente più divertente.

 Halloween night: ma come mi vesto?

4 - DEODORANTE - Ti basta una magliettona bianca e un po' di manualità nel taglia e cuci. E ti trasformerai in un deodorante perfetto.

 Halloween night: ma come mi vesto?

3 - SHOOTING STAR - Anche qui, il divertimento sta nel gioco di parole. Shooting Star, in inglese, vuol dire Stella cadente. Ma, se vogliamo tradurlo letteralmente, diventa "stella che spara". Un astro del far west, insomma.

 Halloween night: ma come mi vesto?

2 - FRENCH KISS - Hai presente il classico bacio alla francese? Bene, se vuoi sfruttare questo gioco di parole per il tuo costume da Halloween, prendi un gruppetto di amici, vestili da tipici francesi (magari aggiungi una baguette, che dà un tocco in più) e poi dipingi le loro facce come quelle del famosissimo gruppo musicale, i Kiss, appunto.

 Halloween night: ma come mi vesto?

1 - MONKEY BUSINESS - Lo avrai sicuramente sentito cantare da Freddy Mercury e probabilmente più di una volta ti sarai chiesto cosa mai volesse dire, questa espressione. Anche se letteralmente la puoi tradurre con "Scimmia in affari", come ha fatto lui tra l'altro, il suo vero significato è "Buffonata". Perfetto per un Halloween fuori dagli schemi, no?

 Halloween night: ma come mi vesto?