
Ma come ti vesti? E’ questa la domanda più ricorrente tra gli studenti universitari alle prese con una sessione estiva che stringe sui tempi. Il motivo? Lo studio è ormai agli sgoccioli, resta poco tempo per incassare il voto e mettersi al sicuro da eventuali bocciature prima delle vacanze e in queste occasioni, si sa, tutto fa brodo.
Quindi gli esaminandi ricorrono a qualsiasi tipo di espediente, compresi quelli scaramantici, gli studenti lo sanno bene: il vestito dell’esame non è mai scelto a caso.NON E’ VERO MA CI CREDO –Scaramanzia si, scaramanzia no. Difficile parlare di porta fortuna quando ci si presenta ad un esame di filosofia piuttosto che ad uno di scienze biologiche o ingegneria chimica. Eppure è così: nel momento del bisogno sembra sempre prevalere la regola del “non è vero ma ci credo”. E via allora ai riti porta fortuna, o presunti tali, più disparati.
OCCHIO AL LOOK – Chi di voi non ha mai pensato, neanche per una volta nella vita da studente, di avere nell’armadio un vestito o un accessorio porta fortuna? Molti non lo ammetteranno ma è così: quella maglietta o quel ciondolo, magari datati e quindi relegati in fondo al cassetto, puntualmente spuntano fuori in occasione di giornate particolari. E c’è chi se ne accorge…
@MarchinoSanchez io li avevo!!!!
— Stefania (@SabaStefania) 16 Luglio 2014
Il look comunque merita sempre la giusta attenzione quando ci si presenta davanti al prof..
Degli esami odio il restauro che devi fare su te stesso prima di andare all'esame visto quanto ti sei trascurato i giorni precedenti
— Marcondirondirondell (@MarchinoSanchez) 15 Luglio 2014
Non mancano neanche i riti propiziatori collettivi…
Ultima sessione di esami all'università. Studenti con dispense logore seduti sul trolley. Vorrei urlare 30 e lode per tutti e tutti a casa.
— La peau douce (@la_peau_douce) 18 Luglio 2014
O quelli affidati ai portafortuna naturali…
@MarchinoSanchez Io mi presentavo agli esami più difficili con IN MANO un limone, ché secondo me portava fortuna. Ce la giochiamo bene.
— Sαℓℓү (@LotusIshtar) 16 Luglio 2014
Lorena Loiacono