Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Cate(te)ring

Ragazzi, ma ci avete mai pensato a cosa sarebbe un mondo senza YouTube? No, no, non scherziamo, finché non lo si conosceva potevamo anche far finta che non servisse, ma ora fa parte di noi, della nostra generazione.

Il bello di YouTube è il fatto di essere libero ed aperto a tutti ed oggi vi presentiamo un progetto, Cate(te)ring, che ha fatto di questa libertà di condivisione la sua ragione d’essere.

CONTENITORE D'ARTE - Definito dal suo stesso autore, Fabrizio D’Elia, “un contenitore d’arte”, “un piccolo occhio che da uno sguardo al futuro della generazione che rappresentiamo”, Cate(te)ring è un progetto nato due anni fa con l’obiettivo di raccogliere dalla rete quanti più spunti possibili nelle varie forme d’arte. Vi risulta ancora oscuro il significato di tutto questo? Ve lo spieghiamo meglio.

LASCIATEVI ISPIRARE - Il cantautore barese Fabrizio D’Elia ha messo a disposizione della rete 17 dei suoi brani musicali, tutti raccolti in un album dal titolo, appunto, Cate(te)ring. Ognuno di questi brani è stato affidato ad un artista che ne ha scattato una foto ispirata da note e testo. Ma perché non offrire a tutti la libertà di lasciarsi ispirare? Fabrizio D’Elia ha deciso di fare proprio questo, permettere a tutti gli internauti di prendere queste canzoni e lasciarsi guidare dal proprio estro creativo: chiunque può creare qualcosa (videoclip, fotografie, disegni e altre forme d’arte) ed entrare a far parte di Cate(te)ring che, in questo senso, diventa un grande album di storie, ricordi ed emozioni.

TRA CATETERE E CATERING - Un’idea curiosa ed intrigante così come lo è il nome “Cate(te)ring” che risulta un gioco di parole tra catetere e catering e, come si intuisce dal videochip postato qui sopra, si riferisce al mondo, ai problemi e alle assurdità che i venti-trentenni di oggi si trovano a vivere – e a volte anche a subire – alle prese con la ricerca di un lavoro. Non ci sono premi, compensi o gare, ma la libertà e il piacere di sentirsi tutti partecipi di un evento creativo.

Per maggiori informazioni andate su:
Twitter: Catetering
Youtube: iltubocatetering
Sito Web: www.catetering.it
Facebook Fan page: Cate(te)ring

Cristina Montini