5' di lettura 5' di lettura
 in amore quanto conta essere belli?

La tv ed il cinema, così come le pubblicità, ci propongono dei modelli al di fuori dalla realtà, e soprattutto noi ragazzi ci sentiamo a volte pieni di difetti, soprattutto davanti alla persona che ci piace.

Poi, se nella nostra classe o nella nostra scuola ci sono dei ragazzi che assomigliano ad attori del cinema, pensiamo che tutti li ammirino e vorrebbero conquistarli, mentre noi ci sentiamo invisibili e vorremmo solo essere come loro. Ma cosa succede ad essere considerati splendidi e irraggiungibili? Spesso la vita di queste persone non è tutta rose e fiori e anche loro spesso prendono sonori due di picche dalla persona del loro cuore. Questo perché l’attrazione fisica è solo uno dei punti da cui partire per poter coronare il proprio sogno d’amore. In ogni storia, quel che conta davvero è la sintonia e, se troverete una persona con cui scatta la scintilla, i vostri occhi vedranno solo le cose più belle dimenticando i difetti.

LO SPECCHIO, QUESTO NEMICO – Se il nostro rivale ha lineamenti perfetti e un fisico invidiabile, ci sentiamo subito in difetto e messi da parte. Ci dimentichiamo quali sono le nostre armi e soprattutto smettiamo di affilarle, perché secondo noi abbiamo perso in partenza. Invece è proprio questo il momento in cui si dovrebbe cominciare a combattere, in primo luogo contro lo specchio: basta averne paura! Basta lamentarci! Facciamo amicizia con il nostro aspetto invece, troviamo i punti forti e i difetti e lavoriamo per evidenziare i primi e minimizzare in secondi. Forse ci vorrà del tempo, ma alla fine dell’opera sentiremo già lo svantaggio diminuire ed il buon umore crescere.

BELLI, BELLISSIMI MA… - Pensiamo di aver risolto il problema migliorando il nostro aspetto? Assolutamente no, se nel frattempo non abbiamo combattuto anche contro le nostre debolezze. Se eravamo in sovrappeso e adesso non più, se avevamo un taglio di capelli orrido e un’igiene approssimativa e adesso sembriamo un’altra persona, questo avrà un effetto solo apparente sulla nostra vita amorosa, se non lo accompagneremo con una crescita anche personale: limiamo le nostre insicurezze, sviluppiamo i nostri interessi. Anche i bellissimi soffrono per amore e vengono lasciati, anche per loro vale lo stesso: l’aspetto fisico è solo un biglietto da visita.

DARE IL MEGLIO DI SE’ - Ciò che attrae veramente i ragazzi e le ragazze sono le nostre particolarità: la perfezione dei lineamenti è solo una di queste, ma ne esistono molte altre anche più affascinanti. L’energia, l’atteggiamento, i pensieri, il talento o anche solo la profondità dello sguardo può avvicinare la persona che fa per noi. Quante volte ci è successo che ci piacesse a prima vista un tipo attraente, ma poi inspiegabilmente ci siamo innamorati di un altro che ci ha colpito in maniera molto più profonda solo con un gesto. Per noi stessi e per i nostri piani di conquista, dobbiamo non tanto mirare a farci una plastica facciale, ma a crescere e puntare al meglio delle nostre possibilità: essere come vorremmo si può!

GLI OCCHI DELL’AMORE – Se la persona che ci piace sceglie di fidanzarsi con qualcun altro solo per l’aspetto fisico, non è detto che da ciò nasca un vero amore: dopo un’infatuazione passeggera, se non c’è sintonia, la storia finirà e il nostro rivale, seppur bellissimo, avrà forse il cuore spezzato. Noi, nel frattempo, magari avremo conosciuto un’altra persona, più bella o meno bella, ma non ci importerà più: ci ha steso con uno sguardo e ci ha fatto venire i brividi al solo contatto. Conoscendolo meglio, poi, abbiamo notato una cosa incredibile: i suoi difetti sono le cose che ci piacciono di più, a lungo andare. Questo è il fenomeno degli “occhi dell’amore”: la persona di cui ci innamoriamo diventa la migliore del mondo, e i suoi difetti la rendono speciale perché differente dagli altri. E ricordate che questo vale anche per voi, quando sarete la cotta di qualcuno.

E tu su cosa punti in amore?

Carla Ardizzone