1. Il 1° gennaio del 1948 entrò in vigore la Costituzione italiana

    Il testo si apre con un preambolo, seguito poi dai Principi fondamentali che rappresentano lo spirito dell'intero documento.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Cosa fare a Capodanno in casa con gli amici?

    Dalla competizione dei giochi da tavolo alla creatività in cucina, esistono infinite possibilità per rendere questa serata memorabile. Scopriamoli insieme!
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Bye bye 2023, i fatti salienti dell'anno da ricordare

    L'anno che si avvia verso la conclusione è stato ricco di eventi significativi. Non solo in Italia, ma anche nel mondo: basti pensare al recente conflitto in Medio Oriente. Vediamo insieme quali sono gli eventi da ricordare in questo 2023.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Perché il 31 Dicembre è l'ultimo giorno dell'anno?

    Le origini e l'evoluzione attraverso i diversi secoli e Paesi dei festeggiamenti del Capodanno. La differenza fra Capodanno e San Silvestro
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. 31 dicembre, perché si festeggia San Silvestro e chi era

    Contemporaneo dell'imperatore Costantino, fu una figura chiave della storia romana e cristiana. A lui è dedicata la notte del 31 dicembre.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. I migliori Outfit di Capodanno 2023 rubati dalle serie Tv

    Gossip Girl, Euphoria e Friends descriviamo alcuni degli outfit più iconici indossati dai personaggi delle serie tv in modo da trarre spunto per il nostro look di Capodanno.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Capodanno in piazza 2023, gli eventi città per città

    L'Italia si appresta a salutare il 2023, come sempre, in grande stile. Molte le piazze italiane addobbate a festa in occasione dell'ultimo dell'anno: vediamo quali sono le più suggestive.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ