redazione
Autore
4 min lettura
è possibile fare lo sbiancamento dentale prima dei 18 anni?

Le carie dentali sono uno dei disturbi più comuni tra adolescenti e adulti, ma non tutti sanno davvero come si sviluppano. Se da una parte, infatti, è facile attribuire la colpa agli zuccheri, dall’altra ci sono anche cause meno note, ma altrettanto importanti, che le possono originare.

A fare chiarezza sull'argomento è il dottor Bruno Marcelli, odontoiatra e professore a contratto dell’Università Politecnica delle Marche, intervistato nel consueto appuntamento settimanale su TikTok con la rubrica Like a Pro(f)! di Skuola.net.

@skuolanet

Ecco cos'è quella cosa che non avevi idea fosse una delle cause principali delle carie #dentista #dentistaentiktok #saluteorale #igieneorale #denti

suono originale - Skuola.net - Skuola.net

Indice

  1. Perché si cariano i denti?
  2. Fumo e alcol: nemici nascosti della salute orale
  3. Energy drink e smalto: un binomio pericoloso
  4. Come prevenire le carie?

Perché si cariano i denti?

“Una domanda un po’ banale” sottolinea l’esperto, “le cause le conosciamo tutti, ma tra queste ce ne sono alcune meno conosciute.

Al centro di tutto c’è l’alimentazione, e in particolare l’abuso di zuccheri, riconosciuto come il principale responsabile. Ma non è l’unico fattore coinvolto nella formazione delle carie. “Ci sono altre cause implicate nel processo, altrettanto importanti”, aggiunge il dottore.

Fumo e alcol: nemici nascosti della salute orale

"Una dieta povera di fibre, ad esempio, può portare a una diminuzione del pH salivare e quindi a un aumento di carie. Alla stessa maniera, l’uso eccessivo di alcolici o un abuso di fumo di sigaretta può dare problematiche sia dentali che gengivali”, spiega Marcelli.

In pratica, anche abitudini poco salutari che non riguardano direttamente i denti possono comunque comprometterne la salute del cavo orale, rendendo l’ambiente più favorevole alla proliferazione dei batteri.

Energy drink e smalto: un binomio pericoloso

Tra i nuovi pericoli per la salute dentale, il dottor Marcelli segnala poi l’uso diffuso di bevande energetiche, soprattutto tra i più giovani. “Uno dei fattori più problematici ad oggi tra le cause di carie è l’uso eccessivo di energy drink: la loro acidità può provocare un indebolimento dello smalto e in più contengono una quantità di zuccheri tale da favorire questo processo”.

Come prevenire le carie?

L’attenzione all’alimentazione, la moderazione nel consumo di sostanze acide o zuccherate e l’igiene orale quotidiana restano le armi più efficaci per combattere queste problematiche. Ma anche conoscerne meglio le cause meno evidenti può fare la differenza nella prevenzione.

Come dimostrato dalle parole del dottor Marcelli, la salute dei denti passa anche da scelte che spesso non sembrano direttamente collegate. Essere consapevoli di ciò che si mangia e si beve è il primo passo per proteggere il proprio sorriso.

E in attesa del prossimo episodio, dai un'occhiata alle puntate precedenti sul tema:

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta