3' di lettura 3' di lettura
5 scuse per evitare di uscire che tutti abbiamo usato articolo

Sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita, di non avere minimamente voglia di uscire. Ma quali scuse avremo utilizzato di più?

Prima o poi è capitato a tutti. Avete finalmente chiuso i libri dopo una giornata di studio pesante e siete pronti nella vostra tenuta da battaglia serale: tuta felpata con pinguini disegnati, pizza a domicilio e la prospettiva di finire almeno una serie TV entro la mezzanotte.
Tutto fantastico se non fosse per gli amici che a suon di note vocali vi ricordano che non avete 98 anni e che tra un'ora intendono passarvi a prendere e trovarvi in sembianze definibili umane.
Le strade che si aprono a questo punto sono due: accettare e trascorrere la serata fissando l'orologio o inventare una scusa fantasiosa per trascorrere il tempo con il solo che vi capisce davvero: il divano. E ci sono scuse che davvero tutti prima o poi abbiamo usato per evitare di uscire: ecco le più usate!

Sto male

Così classica che solitamente è seguita da un coro di insulti e risate e da una macchina di amici che si presentano comunque sotto casa. Tuttavia, se siete bravi a impostare una voce rantolante e un occhio spento e cerchiato potreste farla franca.
5 scuse per evitare di uscire che tutti abbiamo usato articolo

Sta male mia madre/padre/fratello

Fingersi un improvviso figlio devoto è un altro di quei metodi quasi infallibili per evitare un'uscita indesiderata. Certo, il familiare in questione potrebbe non gradire ma si dice che inventare malanni altrui porta una certa fortuna agli stessi.. che sia una scusa anche questa?

È il compleanno di * un parente a caso *

Solitamente un compleanno è una buona scusa per evitare di uscire ma attenzione, per ovvie ragioni non può essere usata ciclicamente quindi segnatevi che il compleanno di vostra madre è stato a marzo prima di utilizzare la stessa scusa due mesi dopo facendo una figuraccia.

Domani ho un esame

L'esame è notoriamente lo spauracchio di ogni studente e nessun amico oserà imporvi un'uscita se anche lui conosce il terribile momento della serata di ripasso pre-esame. Il problema è che questa scusa non può essere usata con i colleghi universitari e questo restringe non poco il campo di azione.

Non ho la macchina/motorino

Potrebbe averla presa un familiare o potrebbe essersi rotta. Visto che sono in pochi gli amici che amano fare gli autisti nelle serate, questa è una di quelle scuse dall'alta percentuale di riuscita. Attenzione: se comunicate che la macchina si è rotta evitate di presentarvi in facoltà il giorno dopo con i finestrini abbassati e la musica a tutto volume.