redazione
Autore
3 min lettura
I 5 film fondamentali che ogni archeologo dovrebbe vedere! articolo

Il risultato di questa settimana è per gli studenti di Archeologia e questi sono i 5 film fondamentali che ogni archeologo dovrebbe vedere!

Ciao a tutti! Come avete passato il Natale? Siete riusciti a studiare tra un panettone e l’altro? Qui in redazione noi non ci siamo fermati, se non per qualche brindisi. Siamo sempre rimasti sul pezzo, immersi nelle nostre ricerche per voi. Il risultato di questa settimana è per gli studenti di Archeologia e questi sono i 5 film fondamentali che ogni archeologo dovrebbe vedere!
Da non perdere:

  • Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere

5. Timeline

Non si contano più i libri di Michael Crichton da cui è stato tratto un film: Congo, Sfera, Jurassic Park, ma anche Timeline - Ai Confini del Tempo. Una divertente trama d’azione che vede un giovane gruppo di archeologici alle prese con l’opportunità di viaggiare nel tempo per salvare un loro collaboratore.
Curiosità: Crichton è anche stato regista di Westworld, il film del 1973 che ha ispirato la serie boom di quest’anno.

4. Tintin

L’archeologia nel cinema ha beneficiato di un enorme contributo da parte del mondo del fumetto, soprattutto quello franco/belga. Tintin è uno dei massimi esempi, una striscia creata nel 1929 dall’autore George “Hergé” Remi che nel 2011 diventa un film di animazione grazie Steven Spielberg. “Dirò di più: Steven Spielberg” (Cit.)

3. La Mummia

Vediamo un po’: 1932, 1999, 2001, 2008, 2017, Belfagor, gli Spin off del Il Re Scorpione… e potremmo continuare. Di film che hanno a che fare con le mummie (o generici mostri egizi) ce n’è almeno un paio. Il nostro consiglio è d recuperare almeno i primi, soprattutto La Mummia del 1932 con l’intramontabile Boris Karloff che all’epoca alternava il trucco da Frankestein con le bende da mummia. Preparatevi ad aver paura!

2. Adele e l’enigma del Faraone

Un film di Luc Besson ispirato alla serie a fumetti Le Straordinarie avventure di Adèle Blanc-Sec, capolavoro del gigante del fumetto francese Jacques Tardi.
Siamo nel 1911 e, come ormai c’è da aspettarsi, al centro della bufera c’è una mummia… non sarà scientificamente attendibile, ma è un film capace di accendere entusiasmi e passioni.

1. Allan Quatermain

Avremmo potuto citare Indiana Jones (e lo stiamo facendo) ma sarebbe stato davvero troppo facile. Allora abbiamo pensato all’eroe Allan Quatermain che, sebbene sia più che altro un cacciatore e mercante, si trova più spesso di quando dovrebbe a dover risolvere misteri archeologici. Potete trovarlo un po’ ovunque, tra romanzi, film, fumetti e trasposizioni. Non rimarrete delusi, promesso.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta