-matteo95-
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,6 / 5

Concetti Chiave

  • Ugo Foscolo was born in 1778 on the island of Zante to a Venetian father and Greek mother.
  • He moved to Venice after his father's death, where he engaged with republican and Enlightenment circles that influenced his early works.
  • Initially inspired by Napoleon, Foscolo dedicated an ode to him but grew disillusioned after the Treaty of Campoformio.
  • He wrote "Ultime lettere di Jacopo Ortis," expressing youthful enthusiasm, following his move to Milan in 1798.
  • After Napoleon's defeat, Foscolo chose exile over allegiance to the new regime, eventually settling in London, where he died in 1827.

Ugo Foscolo

Indice

  1. Infanzia e trasferimento a Venezia
  2. Delusione politica e trasferimenti
  3. Esilio e ultimi anni a Londra

Infanzia e trasferimento a Venezia

Ugo Foscolo nasce nell'isola di Zante (Zacinto) nel 1778, da padre veneziano e madre greca.

Dopo la morte del padre si trasferisce con la madre e i fratelli a Venezia, che Foscolo considererà sempre come la sua seconda patria.
Qui incomincia a frequentare i salotti e aristocratici e viene condannato con gli ambienti repubblicani e illuministi che saranno molto importanti per le sue idee politiche e che gli ispireranno le sue prime liriche e la tragedia "Tieste" (1797).

Delusione politica e trasferimenti

L'arrivo di Napoleone in Italia e le sue vittorie entusiasmano il poeta,che si arruola a Bologna nei Cacciatori a cavallo della nuova Repubblica Cisalpina; a Napoleone dedica l'ode "A Bonaparte liberatore".

Ben presto, però, rimane deluso dalla politica di Napoleone: con il Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797) e la cessione di Venezia all'Austria svanisce il sogno politico.

Foscolo si trasferisce a Milano.

Nel 1798 si trova a Bologna e inizia la stesura del romanzo epistorale "Ultime lettere di Jacopo Ortis", che pubblicherà nel 1802, dove la'utore esprime i suoi entusiami giovanili.

Esilio e ultimi anni a Londra

Dopo la sconfitta di Napoleone nel 1814 Foscolo è spinto a scegliere l'esilio piuttosto che la fedeltà al nuovo regime.

Dopo una breve tappa a Zurigo, Foscolo si stabilisce infine a Londra nel 1816 dove morirà in estrema miseria nel 1827.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community