
Pubblicata dal Ministero dell'Istruzione la simulazione tracce seconda prova maturità 2015 per Istituto tecnico, indirizzo trasporti e logistica, articolazione costruzioni del mezzo, opzione costruzioni aeronautiche. Ecco come esercitarvi in vista della maturità 2015 con la simulazione seconda prova maturità redatta direttamente dal Miur. Materia della simulazione seconda prova costruzioni aeronautiche: struttura, costruzione, sistemi e impianti mezzo aereo.
Vuoi farti un'idea di cosa siano le costruzioni aeronautiche? Guarda il video
SECONDA PROVA MATURITÀ 2015 COSTRUZIONI AERONAUTICHE, SIMULAZIONE - PRIMA PARTE
Il candidato svolga il tema indicato nella prima parte e risponda a due quesiti tra i quattro proposti nella seconda parte
Sia dato un velivolo dalle caratteristiche sottoelencate che affronta una virata con angolo di bank di 30° a velocità di crociera. Determinare le componenti di sollecitazione agenti sul longherone in un punto a 1/6 dell’apertura alare.
Eseguire un dimensionamento di massima del longherone assumendo opportune ipotesi sui dati mancanti.
• W=17000 N
• S=17 m2
• ?(rapporto di rastremazione)=0,4
• b (apertura alare)=10,90 m
• cD0 =0,03
SECONDA PROVA MATURITÀ 2015 COSTRUZIONI AERONAUTICHE, SIMULAZIONE - SECONDA PARTE
1) Disegnare il diagramma di manovra del velivolo precedente, adottando, per i dati mancanti, valori opportunamente scelti e giustificati.
2) Illustrare una possibile motorizzazione e dimensionare di massima il serbatoio combustibile per garantire un’autonomia di volo di almeno 3 ore.
3) Illustrare brevemente le caratteristiche del velivolo e le norme che ne consentono la certificazione.
4) Descrivere il procedimento di una prova non distruttiva utilizzata in campo aeronautico.