Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 38
Tricottero, tesina Pag. 1 Tricottero, tesina Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tricottero, tesina Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tricottero, tesina Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tricottero, tesina Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tricottero, tesina Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tricottero, tesina Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tricottero, tesina Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tricottero, tesina Pag. 36
1 su 38
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Tricottero, tesina



In questa tesina di maturità si propone di realizzare un particolare velivolo detto Trimotore, Tricottero o in inglese Tri-Copter. Il Tricottero è un veivolo con una struttura portante su cui sono installati tre motori elettrici distanziati l’uno dall’altro di 120° in modo circolare, con relative eliche che ne permettono il volo. Il velivolo in questione, è comandato da terra e vista la sua intrinseca instabilità dispone di un sistema di controllo in grado di mantenerlo con un assetto livellato. In questa tesina verranno illustrate le varie fasi che si sono susseguite nella realizzazione di questo progetto.

Collegamenti


Tricottero, tesina



Storia- Il volo su Vienna.
Matematica- Le equazioni differenziali applicate al modello RC.
Elettronica- Amplificatori operazionali e acqusizione batteria.
Sistemi - Comunicazioni radio-tecnica PCM.
Inglese - Antenne.
TDP (tecnologia disegno e progettazione)- Progettazione del telaio- arduino -motori- giroscopi e componentistica.
Dettagli
Publisher
38 pagine
13 download