Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MAPPA DEL DISCORSO
3. 6.
INPUT
: OMOLOGAZIONE E LA LECTIO
FISIOCRATISMO
LA TV PER FASCISTA:
SULLA CITTA’ DI
PASOLINI VIOLENZA E
SABAUDIA LIBERAZIONE
PARALLELO PARALLELO CON
TRA ARTE E LA STORIA
PASOLINI
4.
1. “L’IPNOSI” DELLA TV: OUTPUT:
L’UOMO CIECO
L’ALIENAZIONE, LA VERSO LA REALTA’ CONCLUSIONE
VERITA’ E PARALLELO TRA PASOLINI E GLI
L’OMOLOGAZIONE MONDO CLASSICO ITALIANI
GRECO E PASOLINI
PARALLELO
TRA FILOSOFIA E
PASOLINI 5.
2. DALL’ALIENAZIONE
MENTALE ALL’ATTO
TV: TRA DISPERATO DI
E
ALIENAZIONE RIAPPROPRIARSI
REALTA’ VIRTUALE DELLA REALTA’
PARALLELO TRA
PARALLELO MONDO CLASSICO
PIRANDELLO E LATINO E PASOLINI
PASOLINI
1. ALIENAZIONE: Un fenomeno che
cambia i suoi “vestiti” nel corso della
storia
• “il capitale s'ingrandisce quanto
MARX:
più si impoverisce l'operaio” da Il Capitale
• FEUERBACH: “Solo l'uomo povero ha
un Dio ricco. Dio corrisponde al
sentimento di un bisogno“ da L'essenza del
cristianesimo, 2a ed. 1842
• PASOLINI: “la Tv è un medium di
massa… non può che mercificarci e
alienarci” da Video Input
MEZZI DI ALIENAZIONE:
DIO CAPITALE
LA TV
Che cosa produce l’alienazione?
• Per Feuerbach più l’uomo innalza Dio, più
abbassa se stesso.
• per Marx è la proprietà privata, capitalistica, dei
mezzi di produzione che aliena l’uomo rispetto
al suo lavoro e lo “priva” della sua “umanità”.
• Per Pasolini più l’uomo è succube della Tv, più
manca di una sua coscienza, cioè è
OMOLOGATO E NON CERCA LA
VERITA’ IN SE’ STESSO, MA LA
RICEVE PASSIVAMENTE
IN CHE MODO LA TV OTTIENE L’OMOLOGAZIONE?
IL MITO DELLA CAVERN
DI PLATONE
“Le parole vengono
dall’alto”
GLI UOMINI CHE
SORREGGONO LE
STATUETTE VENGONO
METAFORICAMENTE
INTERPRETATE
COME CHI DETIENE
IL POTERE
IN CHE MODO LA TV OTTIENE L’OMOLOGAZIONE?
IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE DELLA TELEVISIONE NON
PREVEDE UN FEEDBACK, VI E’ INFORMAZIONE VERTICALE
(DALL’ALTO VERSO IL BASSO) MA NON CIRCOLARE
ME SE QUESTO SISTEMA “METTESSE LE CATENE AI TELESPETTATORI” (come nel
IL SISTEMA DI
COMUNICAZIONE TELEVISIVA
SPERSONALIZZAZIONE
HA SOSTITUITO LA
DEL GIORNALISTA,
COMUNICAZIONE PUBBLICA
ALIENATO RISPETTO
DELL’AGORÀ:L’AFFERMAZION
ALLA NOTIZIA: LA
E PUBBLICA EQUIVALEVA,
LEGGE, MA NON HA
ALLORA, AD
NESSUN CRITERIO
UN’AFFERMAZIONE DI
AUTOPTICO(IN PRIMA
VERITÀ. A LIVELLO
PERSONA) PER
TELEVISIVO CORRISPONDE
TESTIMONIARLA COME
ALL’AFFERMAZIONE D’USO
VERA.
COMUNE “L’HA DETTO LA
TELEVISIONE”
Furio Colombo sul
pensiero di Pasolini
QUAL E’ LO SCOPO DI CHI SI PONE
“dall’alto”?
ATTRAVERSO UNA COSCIENZA
OMOLOGATA, LA VERITA’ VIENE
PERCEPITA DALLA MASSA COSI’
COME VIENE CALATA DALLA TV, LO
SCOPO E’ CHE TUTTI ABBIANO LA
STESSA
“COSMOVISIONE”
TUTTO CIO’ CHE VIENE
TRASMESSO PUO’ “ALTERARE” LA
PERCEZIONE DELLA REALTA’ DEL
COME SI OTTIENE LA
COSMOVISIONE TELEVISIVA?
Schopenhauer
A.
“IL MONDO COME MIA RAPPRENSENTAZIONE”
Schopenhauer,
LA REALTA’, secondo è “VELATA”
COME MAYA
METAFORA:
VELO DI MAYA =
TELEVISIONE
COSA E’ LA VERITA’? :
PASOLINI
• VERITA “dall’alto” e VERITA’
INTERIORE come il
socratico
Dal film di Pasolini "Che cosa sono le
nuvole“, 1967
OGGI LA TV QUANTO “OMOLOGA”?
Periodo di riferimento: Anno FONTE: ISTAT www.istat.it
2009
Diffuso il: 08 marzo 2010
OGGI LA TV QUANTO “OMOLOGA”?
• LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE
SI INFORMA E SI “DISINFORMA”
ATTRAVERSO LA TV
• ATTRAVERSO QUESTO MEZZO E’
POSSIBILE VEICOLARE QUALSIASI
TIPO DI MESSAGGIO, INFORMAZIONE
E SOPRATTUTTO “VERITA’”
2. TV: TRA ALIENAZIONE E REALTA’
VIRTUALE
• “I quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi
Pirandello, Nota introduttiva alla sceneggiatura
di Andrea Balzola e Nicola Garrone
“Nella visione di Pirandello persona e personaggio,
realtà e finzione, passato e presente si
mescolano fra loro in un colossale artificio
tecnico che prefigura la Società dello Spettacolo
della fine del XX secolo. Una realtà che diventa
sempre più “virtuale”, più guardata che vissuta,
dove la memoria è delegata alle macchine e il
filtro dei mass media rischia di pilotare e
anestetizzare le nostre emozioni.”
TV: TRA ALIENAZIONE E REALTA’
VIRTUALE
• "… Caro signore creda pure che a me
non fa né caldo né freddo: colpisca o
fallisca il colpo; faccia dentro la
gabbia quello che vuole; io non mi
commuovo, stia sicuro. Qualunque
cosa accada, seguiterò impassibile a
girare la macchinetta.“
I quaderni di Serafino Gubbio
(Quaderno 7° operatore”
di Luigi Pirandello)
TV: TRA ALIENAZIONE E REALTA’
VIRTUALE
• stare dietro una “macchinetta” oppure di fronte la tv
producono lo stesso risultato …
l’impassibilità di fronte ogni cosa, anche verso
..
le cose più forti, come la morte o la sofferenza
• KARL POPPER: LA TV come “CATTIVA
MAESTRA” DISUMANIZZA I BAMBINI
SOMMINISTRANDO VIOLENZA
• “HOMO VIDENS”
SARTORI: L’ RICEVE DALLA TV
UN “IMPRINTING”, UNO STAMPO FORMATIVO
INCENTRATO SUL VEDERE E VIVERE LA
VIOLENZA CON DISTACCO
TV: TRA ALIENAZIONE E REALTA’
VIRTUALE
Pasolini e l’omologazione mediatica
“La responsabilità della televisione, in tutto
questo, è enorme. Non certo in quanto "mezzo
tecnico", ma in quanto strumento del potere e
potere essa stessa. Essa non è soltanto un
luogo attraverso cui passano i messaggi, ma è
un centro elaboratore di messaggi. È il luogo
dove si concreta una mentalità che altrimenti
non si saprebbe dove collocare.”
Pierpaolo Pasolini, "Corriere della Sera"
9 dicembre 1973
3. L’OMOLOGAZIONE “MANCATA” DEL REGIME
FASCISTA:
IL FISIOCRATISMO SULLA CITTA’ DI SABAUDIA
• PASOLINI SULL’ARCHITETTURA FASCISTA DI SABAUDIA: UN
RAZIONALISMO ACCADEMICO CHE NON SORTISCE EFFETTI.
L’OMOLOGAZIONE DELLA CIVILTA’ DEI
CONSUMI:
IL FISIOCRATISMO SULLA CITTA’ DI
SABAUDIA
• SABAUDIA E IL SUO FASCINO ARCHITETTONICO
L’OMOLOGAZIONE DELLA CIVILTA’ DEI
CONSUMI:
IL FISIOCRATISMO SULLA CITTA’ DI
SABAUDIA
• SABAUDIA E IL SUO FASCINO ARCHITETTONICO
L’OMOLOGAZIONE DELLA CIVILTA’ DEI
CONSUMI:
IL FISIOCRATISMO SULLA CITTA’ DI
SABAUDIA
• SABAUDIA: DA CITTA’ “A MISURA
D’UOMO”, SUSCITA FASCINO PER LA
SUA COMPONENTE “METAFISICA” E
“REALISTICA”
• GLI INTELLETUALI DEL MONDO
ARTISTICO LA GIUDICARONO
RIDICOLA PER LO SCOPO
PROPAGANDISTICO PER CUI ERA
STATA COSTRUITA.
L’OMOLOGAZIONE DELLA CIVILTA’ DEI
CONSUMI:
IL FISIOCRATISMO SULLA CITTA’ DI
SABAUDIA
• <<"Ordre, amour, charme (un peu romantique),
joli village" disse Le Corbusier di Sabaudia>>
• << I suoi meriti principali dipendono dal suo
essere "oggetto architettonico" piuttosto che
"meccanismo urbanistico" moderno.
…. questa città e la sua architettura rappresentano
esemplarmente il razionalismo italiano degli Anni
charme
Trenta proprio per il loro e nonostante
queste palesi contraddizioni tra modernità
industriale e fisiocratismo.>> Riccardo
POIEIN, Quaderni di cultura artistica, N 8/93 FRANCO MARIA RICCI,
Mariani
L’OMOLOGAZIONE DELLA CIVILTA’ DEI
CONSUMI:
IL FISIOCRATISMO SULLA CITTA’ DI
SABAUDIA
• IL FISIOCRATISMO, OSSIA IL CONTROLLO SULLA
NATURA PER OMOLOGARLA “A PROGETTO” E’
FALLITO, PERCHE’ SABAUDIA E’ OGGI
INCANTEVOLE PERCHE’ ESPRIME
REALISTICAMENTE LA SUA NATURA “NON
OMOLOGATA”, ESPRIME LA SUA VERA REALTA’
“ordinata dal regime secondo criteri
RAZIONALISTICI, ESTETIZZANTI ED
ACCADEMICI… trova le sue radici nella
realtà dell’italia che il regime non è
riuscito a scalfire…” (PASOLINI)
4. “L’IPNOSI” DELLA TV: L’UOMO CIECO
VERSO LA REALTA’
• L’ “EDIPO RE” DI PASOLINI IN PARALLELO
CON SOFOCLE
Commento di Pasolini al suo film:
“Questo è ciò che di Sofocle mi ha ispirato: il
contrasto tra la totale innocenza e l’obbligo
del sapere… Non è tanto la crudeltà della
vita che determina i crimini, quanto il fatto
che la gente non tenta di comprendere la
storia, la vita e la realtà.”
“L’IPNOSI” DELLA TV: L’UOMO CIECO
VERSO LA REALTA’ – l’ironia tragica di Sofocle
• SOFOCLE
“[...] chiunque di voi sappia chi uccise Laio, figlio
di Labdaco, riveli a me ogni cosa [panta = tutta
verità].(Ibid.,
la vv. 224-226) Ormai è giunto il
(Ibid.,
momento di fare piena luce su tutto. v.
(Ibid.,
1050) Tutto è chiaro. v. 774) Devo sapere
(Ibid.,
chiaramente. 1065) Si sprigionino tutti i
mali del mondo, ma io voglio conoscere la mia
(Ibid., (Ibid.,
origine. 1077) Tutto è ormai chiaro.
Edipo Tiranno)
1182)” (Sofocle,
“L’IPNOSI” DELLA TV: L’UOMO CIECO VERSO
LA REALTA’ – l’ironia tragica di Sofocle
• Tiresia :“Sei tu l'assassino che
cerchi [...] Dico che convivi in
unione incestuosa con i tuoi e
non vedi l'abisso infame in cui
sei precipitato»
“L’IPNOSI” DELLA TV: L’UOMO CIECO
VERSO LA REALTA’
• DALLA “CECITA’” CAUSATA DALLA FORZA
OSCURANTISTA DELLA TV, AL RISVEGLIO DELLO
SGUARDO VERSO LA VERA REALTA’
• UN EDIPO CHE VUOLE VEDERE MA NON VEDE
E CHE POI SI RENDE CIECO
L’UOMO MODERNO, COME EDIPO,
SI ASTRAE DALLA REALTA’ ED E’ CIECO, PERCHE’
ALIENATO. INDAGA LA REALTA’ VERSO UN
COLPEVOLE, CHE E’ SE STESSO. (ironia tragica di
Sofocle)