Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Traumi dello sportivo: come prevenirli e come curarli Pag. 1 Traumi dello sportivo: come prevenirli e come curarli Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Traumi dello sportivo: come prevenirli e come curarli Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Traumi dello sportivo: come prevenirli e come curarli Pag. 11
1 su 13
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Traumi e lesioni muscolari e articolari

( ed. Fisica)

COME PREVENIRLI:

L’importanza del riscaldamento e dello

stretching in un allenamento sportivo

(ed. motoria)

Un esempio di allenamento nella danza

COME CURARLI:

Laserterapia

Cos’è il Laser ? (fisica)

Come funziona sul nostro corpo la laser

terapia? (Biochimica)

POSSONO ESSERE:

MUSCOLARI: (diretti e

indiretti)

-contrattura

-stiramento

-strappo

-tendinite

ARTICOLARI:

-distorsione o lussazione

-borsite

Per prevenire dolori e traumi muscolari e

articolari è importante partire da un buon

allenamento per qualsiasi attività fisica…

- Fare riscaldamento prima dell’attività fisica

- Fare stretching nella fase di defaticamento

-corsetta a ritmo lento Lo stretching viene

abbinata a brevi scatti. fatto durante il

-esercizi sul posto con riscaldamento e a

piegamenti, flessioni, fine allenamento.

circonduzioni, rotazioni

per tutto il corpo.

-Stretching per tutti i

muscoli del nostro corpo. -dinamico

-statico

Durata 10 minuti per i -statico attivo

principianti, 20-30 per

chi è allenato. -P.N.F. (stretching

propriocettivo)

Comparsa di una

leggera sudorazione.

Una lezione di danza è

composta da:

RISCALDAMENTO [ riscaldamento generale, pliè, slanci delle

gambe, stretching]

PARTE TECNICA

COREOGRAFIA

STRETCHING FINALE

Un metodo efficace

per curare stiramenti e

strappi muscolari,

distorsioni articolari,

tendinite, contusioni

e borsiti è la

LASERTERAPIA.

Il laser è un fascio di luce composto da fotoni tutti identici tra loro.

Per creare un fascio laser abbiamo bisogno di 3 particolari situazioni o

sistemi:

-INVERSIONE DI POPOLAZIONE

-EMISSIONE STIMOLATA

-SISTEMA DI SPECCHI Legenda

1)mezzo ottico attivo

2)fascio di fotoni poco ampliato

3)e 4) sistema di specchi

5) fascio laser in uscita

Dettagli
Publisher
13 pagine
132 download