vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi

La Spirale
k
R p
Coordinate Polari
Nuovo sistema di riferimento
bidimensionale.
Ogni punto nel sistema e’
identificato dalla distanza dal
polo (l’origine) e l’angolo q
percorso. Cerchio:
()
r a
Rodonea
:
r( ) sin 4
Spirale:
r( ) = a + b
Definizione e diverse spirali
La spirale e’ una curva piana che si avvolge intorno ad
un punto. È riscontrabile in natura, dal ciclone alle
galassie, dalle ammoniti al DNA.
La più semplice è la spirale di Archimede, di formula
r a b
dove è facilmente comprensibile che
il raggio (r) aumenta aumentando
l’angolo (q) di rotazione
Spirale Logaritmica
Se la velocità del punto che si allontana dal centro aumenta
con la distanza, si ottiene una spirale logaritmica (o
equiangolare)
log ( r / a )
oppure
r ab b
da cui il nome logaritmica
Ammoniti
Estinte alla fine del Cretaceo
(insieme ai dinosauri) sono ottimi
fossili-guida perché ampiamente
diffuse in un intervallo di tempo
breve
La fossilizzazione è un fenomeno utile nel
campo delle scienze naturali, in quanto
permette di ricreare la storia degli
organismi
. Guscio: Sostituito da
Pirite (ora limonite)
Camere esterne e
interne: sedimento
fine & gusci
Zona mediana:
calcite
Spirale 3D
Nelle spirali 3D viene imposta una nuova
variabile per far assumere alla funzione un
andamento tridimensionale
DNA
Come possono pochi micrometri contenere il
codice essenziale per la vita?
James Watson e Francis
Crick, nobel nel ’62.
Fotografia a raggi X di
Franklin mostra forma
elicoidale uniforme
Si dedusse che la struttura
del DNA consiste di due
filamenti attorcigliati
l’uno sull’altro in una
doppia elica. Torsione