Anteprima
Vedrai una selezione di 18 pagine su 85
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 1 Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 2
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 6
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 11
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 16
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 21
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 26
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 31
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 36
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 41
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 46
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 51
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 56
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 61
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 66
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 71
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 76
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Apocalypse 2012: yes or not? Pag. 81
1 su 85
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

In questo libro vengono argomentati 7 punti, che potremmo definire le

possibili catastrofi del 2012:

1. Le antiche profezie maya, basate su millenni di meticolose osservazioni

indicano il 21/12/2012 come la nascita di una nuova era che, come tutte le

nascite, sarà accompagnata da dolore e sofferenza ma anche da speranza e

promesse;

2. Fin dagli anni Quaranta del XX secolo ed in particolare nel 2003, il Sole si è

comportato in modo più tumultuoso che in qualsiasi epoca successiva al

rapido riscaldamento globale che accompagnò l’ultima glaciazione di 11000

anni fa. Gli studiosi parlano di un picco di attività nel 2012;

3. Le tempeste solari sono correlate con quelle sulla Terra: la grande ondata di

uragani del 2005 tra cui Katrina, Rita e Wilma, coincise con una delle

settimane più tempestose della storia documentata del Sole;

4. Il campo magnetico terrestre, principale difesa dalla radiazione solare

dannosa, ha cominciato ad indebolirsi con l’apertura di squarci grandi come

l’Italia o la California: potrebbe essere in corso una migrazione dei poli

magnetici durante la quale la protezione si riduce pressoché a zero ed i poli

nord e sud invertono la loro posizione;

5. Alcuni fisici russi credono che il sistema solare stia per entrare in una nube

interstellare di energia: essa starebbe trasferendo energia al Sole ed alle

atmosfere planetarie, destabilizzandoli. Un’eventuale catastrofe collegata a

tale nube, secondo gli studiosi, potrebbe avvenire tra il 2010 ed il 2020;

6. I fisici dell’università della California a Berkeley, i quali hanno scoperto che i

dinosauri e le altre specie si estinsero 65 milioni di anni fa, in seguito

all’impatto di un meteorite o una cometa, affermano che ci attende un’altra

megacatastrofe del genere, che sarebbe già in ritardo;

7. Il supervulcano di Yellowstone che erutta in modo catastrofico ogni 600.000-

700.000 anni, si sta preparando a farlo. L’intensità di tale eruzione è

paragonabile se non superiore in potenza a quella verificatasi 74.000 anni fa

al lago Toba che ridusse la popolazione umana mondiale a poche migliaia di

individui. 11

PERCHÉ PROPRIO IL 2012?

Come prima cosa c'è da dire che i maya suddivisero il tempo in ERE; quella che

stiamo vivendo ora è la Quarta Era, iniziata il 13 agosto 3114 A.C. e terminerà il 21

dicembre 2012.

1. LA FINE NEL 2012?

Se il mondo finirà o no nel 2012 lo si scoprirà solo aspettando. Gli stessi sciamani

maya però affermano che tutto potrebbe andare liscio: il passaggio alla nuova era

non dovrà per forza essere traumatico. Viviamo in un’epoca dove la gente è

spaventata e il 2012 è diventato il ricettacolo di tutte queste paure.

2. SISTEMA DI NUMERAZIONE

I maya furono una popolazione ossessionata dal tempo. Crearono calendari

basandosi su qualsiasi cosa: dal ciclo della donna al tempo di maturazione degli

insetti. Il sistema di misurazione del tempo si basa su potenze del 20. Ogni giorno

era indicato con un numero formato da altri 5 numeri separati: il primo (partendo

da destra) indica le unità di 1 giorno, il secondo alle unità di 20 giorni, il terzo alle

unità di 360 giorni (pari ad un anno maya), il quarto pari a 7200 giorni (pari a venti

anni solari maya) e il quinto pari a 144.000 giorni pari a 400 anni solari maya.

Il numero più alto che si può scrivere è 13.0.0.0.0; il numero 13 equivale a 13 volte i

400 anni solari maya e cioè circa 5200 anni. Tale giorno risulta essere l'ultimo e di

conseguenza il 22 dicembre 2012, il giorno dopo l'apocalisse (ammesso che tale

giorno venga effettivamente), si indicherà con 0.0.0.0.1 ed inizierà una nuova era.

Rappresentazione del calendario maya del computo lungo in un campo di grano 12

3. FRECCE E CICLI

I maya identificavano nello scorrere del tempo principalmente due figure: la retta

ed il cerchio. La prima, denominata freccia, stava ad indicare lo scorrere perpetuo

del tempo (ogni secondo che segue il successivo lungo una linea retta che si estende

all'infinito); il cerchio invece indica i cicli del tempo: tutte quegli avvenimenti che si

ripetono continuamente (l'alternanza del giorno e della notte o delle stagioni).

Il problema principale di questa civiltà, purtroppo, era che essi vedevano cicli in

ogni cosa: pensavano agli avvenimenti come a qualcosa di ripetibile all'infinito ed è

per questo che molti storici pensano che una delle cause del crollo della civiltà

maya fu proprio questa noncuranza per tutti i cambiamenti che si stavano

verificando a quell'epoca. Uno studio della NASA ha confermato questa cosa: i

maya si scontrarono violentemente tra di loro dopo che quasi tutti gli alberi attorno

ai loro villaggi scomparvero e furono sostituiti da erbe infestanti.

4. MOTIVO PRINCIPALE DELL'APOCALISSE

Il motivo principale per cui i maya credevano in qualche avvenimento catastrofico

proprio il 21 dicembre 2012 si identifica, oltre al fatto dell'inizio della nuova ERA,

nell'eclissi galattica: con questo termine mi riferisco a come il sistema solare il

21/12/2012 alle 11.11 PM U.C.T. (Tempo Universale Coordinato - fuso orario di

riferimento che ha sostituito il tempo medio di Greenwich) eclisserà il centro della

Via Lattea. Tale interruzione era vista dai maya come l'interruzione del flusso di

energia che metterà fori uso i meccanismi della Terra. Ma dov'è il problema?

Dopotutto possiamo fare a meno della luce solare e lunare anche per giorni o

perfino settimane. Un'analogia efficace per tradurre quello che intendevano dire i

maya è quella degli orologi elettronici: quando vi è un'interruzione di corrente

elettrica essi smettono di indicare l'ora e lampeggiano finché non vengono regolati

manualmente; secondo i maya l'interruzione seppure breve di questo flusso

proveniente dal centro galattico metterà fuori uso ogni cosa vivente presente sul

pianeta.

"CITAZIONE: [...] C'è nell'aria un senso di presagio funesto. Possiamo avvertirlo

tutti [...] e tutti possiamo trovare modi per negare queste sensazioni [...]. Ora si

scopre che un'antica e remota cultura due millenni fa predisse l'apocalisse per il

2012. Il pensiero dei maya ha logica interna e precisione ed essi insistono sulla data.

Rifiutarlo è diventato un po’ difficile. Forse molto difficile" 13

LE FAUCI DEL 2012

1. STRANEZZE

Se Dio o un'entità superiore in cui credete vi offrisse di darvi esattamente ciò che

meritate, né più né meno, per il resto della vita, accettereste? E se questa stessa

proposta fosse fatta all'intera umanità? Se il cielo si spalancasse e Dio, o un potere

superiore, o una razza aliena offrisse alla nostra razza quello che collettivamente

merita? Come votereste? L'umanità merita tutta la tensione e tutta l'angoscia? Tutta

la violenza, tutte le malattie e tutto l'abbruttimento che le toccano? Qualche tempo

fa a Baghdad sono stati uccisi 24 bambini da un'autobomba. È molto probabile che

tale proposta sarebbe approvata con schiacciante maggioranza. Perchè miliardi di

persone del Terzo Mondo non dovrebbero applaudire alla parità? In Occidente le

persone guadagnano da 10 a 100 volte di più, hanno una vita media del 50% più

lunga, possono viaggiare, educare i figli e farsi ossessionare, come diceva il comico

Chris Rock, da cose quali l'intolleranza al lattosio.

2. SUPER-PIANETA

Come sappiamo il nostro pianeta non è un blocco di terra e metallo fuso che ruota

attorno al Sole; a differenza di molti altri pianeti, proprio grazie alla particolare

consistenza del nucleo interno ("potremmo dire fuso al punto giusto"), attorno

all'intero pianeta c'è un poderoso campo magnetico migliaia di volta più intenso di

quelli che avvolgono Venere o Marte, che ci difende dalle radiazioni provenienti

dalla nostra stella e dallo spazio profondo (tale protezione risulta essere

provvidenziale dato che "la Terra non ha nessuna ragione per proteggere la vita");

tutte le particelle vengono incanalate nelle cosiddette fasce di Van Allen; queste

fasce risultano essere il "magazzino" del campo magnetico, che quando è pieno

scarica tutte le particelle formando le aurore; se, invece, le radiazioni bloccate dai

"sistemi difensivi naturali terrestri", che hanno un'energia molto elevata, dovessero

raggiungere la superficie terrestre, oltre a causare danni alla tecnologia umana,

sarebbe anche letali per molte forme di vita tra cui lo stesso uomo. 14

Il nostro pianeta è perfetto per ospitare la vita: si trova ad una distanza pressochè

perfetta da una stella di dimensioni medie, ha un campo magnetico difensivo (che

potrebbe essere paragonato agli scudi della famosa nave spaziale Enterprise) ed

un'atmosfera con uno strato d'ozono. Tutte queste tre condizioni fanno sì che

l'acqua esista allo stato liquido e questo ha fatto sì che la vita potesse svilupparsi.

Ora, se una di queste condizioni venisse a mancare cosa succederebbe al pianeta?

Abbiamo già avuto esperienza con l'ozono: a causa dell'utilizzo di alcune sostanze

chiamate CloroFluoroCarburi (abbreviati a CFC), l'ozono, sottoposto ad una

continua demolizione e ricostruzione, ha subito soltanto il primo dei due processi e,

lentamente, la sua concentrazione è diminuita facendo entrare nella bassa

atmosfera i raggi ultravioletti.

Legenda:

- Solar Wind: è il flusso di particelle proveniente dal Sole;

- Bow Shock: è il luogo in cui il flusso di particelle colpisce la magnetosfera; meglio conosciuta

come Onda d’urto;

- Earth: Terra;

- Magnetosphere: è la zona attorno alla Terra dove le particelle cariche sono dominate dal campo

magnetico generato dal nucleo. 15

3. MALFUNZIONAMENTI

Recentemente, però, sono state fatte scoperte ancora più gravi: il campo magnetico

terrestre si sta squarciando e tali "buchi" sono grandi come l'Italia. Queste

fluttuazioni potrebbero essere causate da fluttuazioni fluidodinamiche del nucleo

oppure da interferenze tra il campo magnetico interplanetario e quello terrestre;

potrebbe essere un caso isolato oppure un processo ciclico: nel caso di quest'ultima

possibilità potrebbe essere in corso un'inversione del campo magnetico al termine

della quale i poli nord e sud invertono le loro posizioni. Il primo passo è

l'indebolimento progressivo del campo magnetico fino al quasi totale azzeramento.

Prima che i poli si siano completamente invertiti, però, appariranno poli magnetici

multipli a causa dell’irregolare rotazione del nucleo interno terrestre.

Campo magnetico normale

Campo magnetico durante

inversione

Questo processo è, però, "lungo e doloroso" e richiederà probabilmente centinaia di

anni lasciando il pianeta indifeso ed in balia delle radiazioni dannose. Studi

eseguiti sulle calotte di ghiaccio indicano che i poli si sono invertiti l'ultima volta

780.000 anni fa. Nella "documentazione geologica", alla profondità di quell'epoca,

rocce e frammenti magnetici hanno un orientamento inverso a quello attuale; per i

successivi mille anni circa i campioni hanno orientamenti multipli in tutte le

direzioni Gli effetti che potrebbero seguire alla completa distruzione del campo

magnetico hanno ispirato il film hollywoodiano The Core che, nonostante sia

scientificamente inattendibile, sosteneva giustamente il ruolo vitale della

magnetosfera.

4. BUCHI

Come detto finora ci sono buchi sia nel campo magnetico che nello strato di ozono

e c'è la possibilità che le due cose siano correlate: la radiazione che supera la

magnetosfera trasmette energia alle molecole di ozono che si scindono in ossigeno

biatomico e monoatomico; questo processo, essendo esterno alla normale

stabilizzazione dell'ozono, causa un abbassamento della percentuale di questo

composto. Questo abbassamento porta ad un maggiore passaggio di raggi nocivi

16

che raggiungono la superficie: possiamo dire che l'indebolimento della

magnetosfera sviluppa una sinergia con l'impoverimento dello strato di ozono,

molto sfavorevole per la vita.

"CITAZIONE: [...] Domandai allo sciamano maya se non gli sembrasse in qualche

modo suicida che la Terra abbassasse la guardia nei confronti del suo focoso

amante, il Sole. [...] «Hai mai avuto dei funghi sulla pelle?» [...]. «Vuoi dire che noi

siamo funghi sulla pelle della Terra?». Carlos accennò col capo che era certamente

Dettagli
Publisher
85 pagine
5421 download