Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Questa tesina maturità classica prende in esame la storia della casa automobilistica italiana Alfa Romeo. La tesina permette il collegamento con i seguenti temi: in Storia il taylorismo e il fordismo, la Prima Guerra mondiale, il fascismo, la Seconda Guerra mondiale, in Italiano il futurismo, Gabriele D'Annunzio e infine il collegamento con il superuomo di D'Annunzio nella filosofia di Nietzsche.
Storia - Taylorismo e fordismo, Prima Guerra mondiale, fascismo, Seconda Guerra mondiale.
Italiano - Futurismo, D'Annunzio.
Filosofia - Il superuomo di Nietzsche.
INDICE
-Le origini . . . . . . . . . . 3
-In automobile con i futuristi . . . 5
-D’Annunzio . . . . . . . . . 7
-Durante la prima guerra mondiale . 9
-Il periodo fascista . . . . . . . 10
- La guerra e la ricostruzione . . . 11
-Gli anni sessanta e la Giulia . . . . 12
1
“ L’Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di
automobili: le sue auto sono qualche cosa di più che
automobili costruite in maniera convenzionale. Ci sono molte
marche di automobili, e tra esse l'Alfa occupa un posto a
parte.
È una specie di malattia, l'entusiasmo per un mezzo di
trasporto. È un modo di vivere, un modo tutto particolare di
concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle
definizioni.
I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito
umano che non possono essere spiegati con una
terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione,
tutte cose che hanno a che fare più col cuore che con il
cervello. Naturalmente alcuni di questi elementi sono
semplicemente meccanici, e pertanto sono abbastanza
facili da identificare. Sono concetti che nascono
dall'attività delle corse, nelle quali l'eccellenza è
indispensabile.” Orazio Satta Puliga
(Orazio Satta Puliga, 1970, vice-direttore generale) 2
Le origini
La#storia#dell’automobile#riserva#parecchie#sorprese:#molte#Case#nate#con#i#migliori#presupposti#
tecnici#e#sotto#i#più#fortunati#auspici#finiscono#in#breve#con#un#insuccesso#commerciale:#chiudono#
per#fallimento,#oppure#si#lasciano#fagocitare#da#rivali#migliori#e#più#avidi.#Troppo#spesso#il#nome#
della#Casa#si#riduce#ad#un’etichetta#diversa#apposta#sulla#versione#di#lusso#di#un#modello#di#
successo,#senza#più#nulla#in#comune#con#l’immagine#che#ne#ha#determinato#la#fama.#Tuttavia#può#
anche#accadere#il#contrario.#Infatti#una#Casa,#fondata#nel#1906#con#il#semplice#scopo##di#
soddisfare#la#domanda##di#un#mercato#limitato#e#non#certamente#appetibile,#tenendo#presente#la#
massimizzazione#dei#profitti,#è#ancora#attivissima#e#indipendente,#e#non#fa#parte#di#una#
gigantesca#struttura#multinazionale.#Si#tratta#di#un’azienda#che#fallì#a#tre#anni#dalla#sua#apertura,#
cambiò#nome#e#venne#ricostruita#12#mesi#dopo,#venne#poi#rilevata#a#distanza#di#quattro#anni,#fu#
salvata#finanziariamente#dallo#Stato#più#di#mezzo#secolo#fa#e,#da#quel#momento#in#poi,#ha#fatto#
parte#del#settore#pubblico.#È#una#Casa#che#ha#creato#nel#corso#degli#anni#alcune#delle#vetture#
sportive#tecnicamente#più#avanzate,#più#desiderate#dal#pubblico,#più#scattanti#e#più#belle#che#
siano#mai#state#prodotte;#una#Casa#che#ha#sviluppato#il#concetto#di#berlina#sportiva#più#di#
qualsiasi#altro#produttore,#che#ha#vinto#campionati#mondiali##in#categorie#che#vanno#dalle#vetture#
Sport#alle#Formula#1:#si#tratta#dell’Alfa#Romeo.##
#Il#24#giugno#del#1910,#al#civico#1#di#via#dei#Tre#Alberghi#a#Milano,#nasce#l’A.L.F.A.,#Anonima#
Lombarda#Fabbrica#Automobili,#mentre#la#sede#produttiva#della#società#si#trova#in#strada#del#
Portello,#nelle#ex#officine#Darracq,#in#un’area#periferica#a#nordTovest#della#città.##Giuseppe#Merosi##
era#in#origine#un#ispettore#di#produzione#che,#prima#di#arrivare##alla#progettazione#di#automobili#
e#motoveicoli#e#di#lavorare#per#la#Fiat#e#la#Bianchi,#aveva#prodotto#biciclette#insieme#ad#un#socio.#
Probabilmente#il#management#della#società#non##immaginava#che#pochi#anni#più#tardi#l’azienda,#
divenuta#poi#Alfa#Romeo,#sarebbe#entrata#nell’olimpo#dei#più#prestigiosi#costruttori#di#
automobili.#Il#Marchio#posto#sul#radiatore#della#prima#vettura,#la#“24#HP”,#mostra#il#legame#
dell’A.L.F.A.#con#la#città#di#Milano:#la#croce#rossa#dello#stendardo#comunale#e#il#Biscione#visconteo#
sono#gli#elementi#grafici#che#da#un#secolo#contraddistinguono#e#rendono#inconfondibile#
l’emblema#della#Casa.##
Nel#1911,#il#primo#anno#di#produzione,##si#era#presa#in#considerazione,#e#poi#accantonata,#l’idea#di#
introdurre#un#nuovo#modello#molto#costoso#che#fosse#rappresentativo#dei#nuovi#concetti#di#
progettazione#e#delle#migliorate#prestazioni.#L’A.L.F.A.##sarebbe#entrata#nel#mondo#delle#corse##
producendo#una#versione#da#competizione#delle#“24#HP”,#la#“24#HP#Corsa”.#Ma#gli#anni#10#erano#
iniziati#con##un#triste#evento#che#aveva#visto#l’Italia##protagonista#nella#guerra#contro#la#Turchia,#
per#la#contesa#di#Tripolitania#e#Cirenaica.#Nel#1912#furono#centomila#soldati#italiani#mandati#in#
Tripolitania,#ma#il#“Corriere#della#Sera”#anticipando#i#tempi#scriveva:#“Se#invece#di#portare#la#
nostra#civiltà#agli#arabi,#non#sarebbe#stato#meglio#combattere#in#casa#nostra#analfabetismo,#
mafia,#camorra#e#criminalità..”.##Il#1912#è#l’anno#dell’affondamento#del#Titanic;#con#1653#annegati#
e#solo#700#sopravvissuti,#l’avvenimento#metterà#in#discussione#quella#che#veniva#ritenuta#la#più#
raffinata#tecnologia#del#trasporto#marittimo.#L’anno#prima,#a#Torino,#la#Fiat#stava#prosperando#
grazie#alla#massiccia#produzione#di#ben#sei#modelli,#producendo#ben#2620##automobili,#mentre#
l’A.L.F.A.#non#era#arrivata#a#cento.#Si#affermò#che#l’elevato#costo#degli#pneumatici#incidesse#
sull’acquisto,#tanto#che#spesso#gli#autotelai,#venivano#forniti#privi#di#gomme.#Se#si#pensa,#mentre##
che#un#chilo#di#pane#costava#39#centesimi#e#la#pasta#53,#per#uno#pneumatico#erano#necessarie# 3
300#lire,#e#la#sua#durata#non#superava#i#5000#km.#Questo#fu#il#segno#delle#scarsissime#
disponibilità#economiche#degli#italiani,#che#rendono#l’automobile#un#mezzo#assolutamente#
d’élite.##Le#Alfa#erano#dotate##di#una#coppia#che#consentiva#di#superare#i#dislivelli;#disponevano#di#
una#frenata#efficace#anche#su#strade#dissestate#ed#avevano#la#robustezza#necessaria##al#trasporto#
di#quattro#o#più#passeggeri,#per#cui#il#pilota#poteva#contare#su#una#vettura#di##buona#qualità,#
seppure#con#prestazioni#ancora#modeste.###
Le#vetture#progettate#da#Merosi#continuarono#ad#essere#vendute#con#regolarità#e#beneficiarono#
di#miglioramenti#di#dettaglio#che#portarono#la#potenza#della#“24#HP”#dai#42#ai#49#cavalli#della#
versione#del#1914#che#venne##ribattezzata,#dopo#tali#modifiche,#con#la#sigla#“20/30”.#
Fortunatamente,#Merosi#riuscì##a##produrre#una#nuova#versione#nello#stesso#anno,#la#“40/60”,#
accentuandone#il#potenziale#sportivo.#Di#fatto#però,#non#vi#fu#mai#la#possibilità#di#dimostrare#le#
caratteristiche#del#motore#in#questione:#il#tempo#era#proprio#ciò#che#mancava#all’A.L.F.A.:#
all’inizio#di#agosto#la#Germania#invase#la#Francia#ed#il#Belgio#e#l’attività#agonistica#europea#
dovette#improvvisamente#arrestarsi.#La#vettura#venne#messa#momentaneamente#in#magazzino,#
in#attesa#di#tempi#più#propizi#e#tranquilli.#L’unica#consolazione#in#quel#momento#era#che#l’Italia#
non#era#ancora#entrata#in#guerra#e#che#la#produzione#continuava.#Le#vendite#dell’A.L.F.A.#infatti##
aumentarono#lentamente#ma#regolarmente.#Dalle##scarse#vetture#prodotte##nel#1910,#si#giunse#a#
80#nell’anno#successivo,#a#150#nel#1912,#a#più#di#200#nel#1913,#a#272#nel#1914,#fino#ad#arrivare#a#
205#nei#soli#primi#5#mesi#del#1915.#E#quest’ultimo#dato#è#veramente#significativo,#se#si#pensa#che#
riguarda#solo#il#primo#semestre#dell’anno.##La#produzione#relativamente#bassa#di#esemplari#era#
dovuta#al#fatto#che#le#automobili#venivano#ancora#prodotte#artigianalmente,#con#prezzi#troppo#
elevati#per#la#popolazione.##Nel#frattempo,#negli#Usa,#si#stava#diffondendo#una#nuova#
organizzazione#del#lavoro:#si#affacciava#la#necessità#di#standardizzare#i#beni#prodotti,#cioè#di#
semplificare##al#massimo#la#varietà#e#il#tipo#degli#oggetti#da#mettere#in#commercio,#in#modo#da#
poter#sfruttare#la#maggiore#velocità#di#produzione#che#questa#organizzazione#offriva.#Negli#USA,#
l’ingegner#Taylor#è#stato#il#primo#a#teorizzare#un’organizzazione#scientifica#del#lavoro:##
egli#aveva#capito,#in#seguito#alla#sua#esperienza#come#responsabile#della#produzione#in#aziende#
che#trattavano#principalmente#materiale#meccanico,#che#era#molto#importante#in#un’industria#
attuare#un#sistema#di#produzione#mirante#al#massimo#ma#con#il#minimo#della#fatica#e#del#tempo.#
Taylor#intendeva#infatti#annullare#tutti#gli#sprechi#di#tempo#–#i#cosiddetti#tempi#morti#–#e#tutti#gli#
sprechi#di#energia,#limitando#i#movimenti#degli#operai#al#minimo#indispensabile.#Per#ottenere#ciò#
egli#attuò#la#catena#di#montaggio,#un#sistema#produttivo#diviso#in#tante#piccole#unità#semplici#e#
ripetibili#che#non#consentivano#alcuno#spreco#di#energia#né#di#tempo.#Gli#operai#della#catena#di#
montaggio#cioè#dovevano#svolgere#solo#determinati#movimenti#sempre#uguali#per#tutta#la#durata#
della#giornata#lavorativa.#Chi#aveva#la#capacità#di#essere#straordinariamente#veloce#era#anche#
incentivato#economicamente#con#un#premio#di#produzione.##
#I#principi#del#pensiero#di#Taylor#infatti#si#possono#riassumere#in#due#punti#principali:#
1. Il#principio#dell’One#Best#Way#(=#l’unico#miglior#metodo#possibile):#dinanzi#a#qualunque#
problema#tecnico#o#organizzativo#esiste#una#sola#soluzione,#non#una#serie#di#soluzioni#
alternative#fra#loro.#Questo#significa#che#la#produzione#migliore#avviene#se#il#lavoratore#
smette#di#pensare#a#quello#che#deve#realizzare#ma#si#concentra#solo#sui#gesti#sempre#
uguali#legati#al#momento#produttivo#che#gli#è#stato#assegnato.#
2. Il#principio#dell’"operaio#bue":#il#lavoratore#deve#fare#solo#quello#che#gli#viene#ordinato#senza#
crearsi#problemi#e#senza#neanche#chiederne#la#ragione.#Deve#rispettare#regole,#impegni#e#
4
tempi#previsti#senza#anticiparli,#né#attardarli.#Nella#logica#tayloristica,#quindi,#l’operaio#
pigro#o#quello#zelante#sono#sullo#stesso#piano#perché#non#rispettano#i#tempi#
dell’organizzazione#scientifica#del#lavoro.#
#
Dal#punto#di#vista#industriale,#l’industriale#che#meglio#di#altri#comprese#le#straordinarie#
potenzialità#del#metodo#tayloristico,#e#quindi#della#catena#di#montaggio,#fu#Henry#Ford#
proprietario#dell’omonima#industria#di#automobili.#Egli#non#solo#applicò#il#metodo#messo#a#punto#
da#Taylor#ma#incentivò#i#suoi#operai#con#dei#salari#alti,#in#modo#da#consentire#alle#classi#sociali#
operaie#un#benessere#mai#conosciuto.#In#questo#modo#anche#gli#operai,#oltre#che#essere#i#
produttori#di#un#bene,#ne#divennero#anche#i#consumatori:#molti#dei#modelli#della#prima#auto#Ford#
chiamata#"modello#T"#furono#proprio#acquistati#dagli#operai#che#la#costruivano.#In#Italia,#invece,#
la#prima#catena#di#montaggio#entrò#al#Portello#solo#nel#1952.#
#
#
In automobile con i futuristi
Tra#fine#Ottocento#e#primo#Novecento#nuovi#mezzi#di#trasporto#e#comunicazione#hanno#fatto#
irruzione#nella#società,#rivoluzionandone#il#modo#di#vivere#e#di#sentire.#
#
Convinti#fautori#della#modernità,#del#progresso#meccanico,#tecnologico,#i#Futuristi#hanno#visto#in#
questa#novità#l’occasione#per#l’uomo#di#vivere#meglio,#con#ritmi#arditi#e#veloci,#consoni#alle#sue#
reali#capacità,#ambizioni,#desideri#che#una#mentalità#passatista#tendeva#a#comprimere,#perché#
legata#al#quieto#vivere,#all’immobilismo,#ai#valori#trasmessi#dalle#tradizioni#e#dall’idillio#
campestre,#ostile#alla#frenesia#ed#al#turbinìo#del#modello#urbano.#
## Le#città#in#moto#continuo#
I#Futuristi,#con#in#primo#piano#l’ideologoTpoeta#FilippoTommaso#Marinetti#(1876T1944),#esaltano#
infatti#il#ruolo#della#città#moderna,#opposta#alle#città#“paralitiche”#come#Venezia,#baciate#dal#
romantico#“Chiaro#di#Luna”.#La#loro#città#modello#pulsa#di#vita#anche#notturna#e#di#continuo#
movimento#sia#di#uomini#sia#di#macchine:#Milano!#Genova...la#nuova#Italia#rinascente#illuminata#
da#un#tumulto#di#lune#elettriche,#vissuta#in#prima#persona:#
1)#dalle#folle#che#s'incrociano#e#si#scontrano,#come#è#focalizzato#nel#quadro#Rissa#in#
Galleria#di#Umberto#Boccioni#(1882T1916),#
2)#dalle#automobili#che#sfrecciano#in#uno#spazio#che#sembra#abitato#dal#divino.#
##
Precedente#all’aereo,#che#ha#destato#simili#se#non#superiori#entusiasmi,#troviamo#in#Italia,#grazie#
alla#FIAT#che#si#è#costituita#nel#1899,#l’automobile#venuta#dalla#notte#del#mistero#meccanico,#un#
superiore#gingillo#mitologico,#apparizione#omerica#e#leggendaria,#destinata#ad#aiutare#o#meglio#a#