Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Russia, tra moda, cultura e storia - tesina Pag. 1 Russia, tra moda, cultura e storia - tesina Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Russia, tra moda, cultura e storia - tesina Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Russia, tra moda, cultura e storia - tesina Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Russia, tra moda, cultura e storia - tesina Pag. 16
1 su 18
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Russia, tra moda, cultura e storia tesina



Da alcuni anni sono affascinata dalla storia e dalla cultura della Russia, uno stato d’Europa molto vicino ma pure molto diverso, con un passato ricchissimo e interessante. Questa passione è nata a causa di un incontro con alcuni seminaristi russi che ho ospitato più volte nella mia casa e che mi hanno fatto sviluppare l'idea di questa tesina. Ho deciso di frequentare un corso di lingua russa e di apprendere l’alfabeto cirillico e ho trovato tutto così coinvolgente che ho capito che dovevo approfondire le tradizioni di questo popolo. Sono stata catturata, in particolare, dal mondo degli Zar, dalle loro vite, dai loro costumi , dalle loro tradizioni. L’oggetto del mio piccolo lavoro sarà lo studio di un capo tradizionale della Russia, lo scialle Pavlovo del quale cercherò di raccontare la storia, le modalità di produzione, i materiali e i coloranti impiegati nella sua tessitura. Cercherò inoltre di contestualizzare il momento della nascita di questo capo aprendo una piccola parentesi sulla storia dell’ultimo zar e della sua famiglia. La tesina di maturità permette anche vari collegamenti interdisciplinari.

Collegamenti


Russia, tra moda, cultura e storia tesina



Storia: La Russia nel periodo degli Zar.
Tecnologia dei materiali: Scialle Pavlovo Posad.
Ideazione: Come vestivano gli Zar.
Inglese: Lurex Fiber.
Chimica: Coloranti dispersi.
Estratto del documento

Inglese:

Fibra di

Storia: Lurex

La Chimica:

Russia Coloranti

Russia …

nel dispersi

periodo tra moda

degli cultura e

Zar storia

Ideazione: Tecnologia dei

Come vestivano gli materiali:

Zar Scialle Pavlovo Posad

Storia

la Russia dello zar Nicola II ….

• Nicola II Romanov ultimo Zar di

Russia nasce a Carskoe Selo il 6

maggio 1868

• Il 14 novembre 1894 sposa la

principessa Alice di Assia

• Nicola II di carattere debole

• Nicola II uomo poco sensibile alle

sofferenze

….. Tra Guerra e Rivoluzione

Principali avvenimenti del Regno di Nicola II

• Politica interna

• Politica estera

• Visita dello Zar in Italia 22 ottobre 1909

• 1917 scoppia la Rivoluzione

• 17 luglio 1918 Morte di Nicola II Romanov

TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Gli scialli di Pavlovo - Posad

- Antica città russa di Pavloskij Posad a 90 km

da Mosca

- Manifattura iniziata nel 1795 dal contadino

Ivan Labzin

- 1˚000˚000 di scialli prodotti all’ anno.

- 800 tipi diversi

COME NASCE UNO SCIALLE

- Lo scialle di Posad è un tessuto jacquard : lana merinos e

seta

- A metà 800 i decori non vengono più tessuti ma stampati

- Tavole di Legno: si stampano i vari colori, per ogni colore

serve una tavola diversa.

- Disegni: opere d’ arte di artisti di talento

- Con frange in oro ed argento per l’ incoronazione dello Zar

Nicola II di Russia

Telaio antico e moderno

Telaio moderno

Telaio

tradizionale

antico a mano

- 80% della produzione viene venduta in Russia

- 10% in Turkmenistan

- 10% in altri paesi Europei

Ideazione

Come vestivano gli Zar

Arte e moda tra Italia e Russia

Prato museo del tessuto 19 settembre 2009/10 gennaio

2010

 Tessuti pregiati italiani presso la corte di Mosca nel XV- XVII

sec.

 Lo stile dello Zar nella moda femminile e maschile dell’ epoca

 Prato Museo del Tessuto: Mostra “ Lo stile dello Zar”

Tessuti Italiani presso la corte

dello Zar di Russia, conservati

nel museo del Cremlino di

Mosca.

Manifattura italiana, velluto Velluto cesellato, seta con

e seta con applicazioni in applicazioni di paillettes d’ oro,

raso, taffettà, perle argento perle vetro e filati

e placchette d’ oro incise. d’ argento. Conservato nel

Conservato nel museo del museo del Cremlino di Mosca.

Cremlino di Mosca. INGLESE

LUREX FIBER

 What is the fiber of Lurex?

 Which characteristic does this type of fiber introduce?

 How is the fiber produced? And what is it used for?

Lurex® Knitting Highlights Sock in fiber of lurex

Ball in fiber of Lurex Dress with lurex fiber

Chimica

Coloranti Dispersi

• Che cosa sono i coloranti dispersi ? Per quali fibre vengono

utilizzati ?

• Meccanismo di colorazioni dei coloranti dispersi

• Tintura del Nylon e del poliestere

Dettagli
Publisher
18 pagine
8 download