Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Spagnolo - Pablo Picasso e la collaborazione con Gjon Mili
Scienze - La Luce
Tecnologia - I Panelli Fotovoltaici
Italiano - La Mattina di Giuseppe Ungaretti
Geografia - Maine, Stati Uniti
Storia - 1° Guerra Mondiale
Musica - Light my fire dei The Doors
Motoria - Torcia e Braciere olimpico
Patinadores sobre el hielo en
"light painting"
Fotògrafias
de Gjon Mili
Scienze
La Luce
Ombra e penombra
La Luce
La riflessione e diffusione della luce
Lenti convergenti e divergenti
La Luce
I colori e la luce
TECNOLOGIA
I panelli fotovoltaici
Come sono formati EVA=L'etilene vinil acetato è una
materia plastica copolimerica di
etilene e acetato di vinile.
Scatola di congiunzione=
dispositivo che porta la corrente
dal panello direttamente
all'abitazione
Storia del Fotovoltaico
Le principali tappe della tecnologia fotovoltaica:
1839Il francese Alexandre Edmond Bècquerel nota che "della
corrente elettrica è generata durante alcune reazioni chimiche
indotte dalla luce". Scopre così l'effetto fotogalvanico negli
elettroliti liquidi.
1883L'inventore statunitense Charles Fritz produce una cella
solare di circa 30 centimetri quadrati a base di selenio con
un'efficienza di conversione dell'1-2 %.
1905 Albert Einstein pubblica la sua teoria sull'effetto fotoelettrico
che gli porterà il premio Nobel per la Fisica nel 1921.
1963La giapponese Sharp produce i primi moduli fotovoltaici
commerciali.
ITALIANO
Giuseppe Ungaretti: La Mattina
M'illumino D'immenso
Stati Uniti
Maine
coordinate 44°18′38″N 69°46′48″W
Portland, Maine
Indicatori Economici del Maine
Popolazione (al 2009) 1.318.000 (40a tra gli Stati)
Forza Lavoro 703.000 (12/2009)
Disoccupazione 8,3% (12/2009)
Laureati (al 2007) 26,7% della popolazione oltre i 25
anni
Pil 2008 49,7 miliardi di US$ (43° tra gli stati)
Reddito Pro Capite annuo (2008) 36.457 US$ (30° tra
gli stati)
Investimenti Esteri 5,6 miliardi di US$ (al 2006)
Maine in una carta muta
Maine
Carta fisica
• A nord-ovest ci sono le white montains
• A sud ci sono coste basse e sabbiose
• Il territorio è prevalentemente montuoso
• I laghi sono: Saint Croix, Androscoggin, Penobscot,
Kennebec e Salmon Falls
• I laghi sono più di 1600 e i principali sono: Mosehead,
Sebago, Chesuncook, Chamberlaine il Grande Rangeley
• La Primavera è fredde e nelle prima metà nevosa ma
nella seconda con un rapido aumento di temperatura
• In estate ci sono temperature tra i 10°C fino ai 26°C
• In autunno ci sono giornate asciutte e tiepide nella
prima metà poi nella seconda metà arriva il freddo e le
prime nevicate.
• In inverno le temperatre medie sono sui -3°C e con
molte precipitazioni.
Nel 1914 nasce il light painting ma
scoppia anche la prima guerra
mondiale
MUSICA
The Doors: Light my fire
Light My Fire è uno dei più lampanti esempi di
psychedelic rock, nonché uno dei primi esempi di
jazz fusion, con un lungo, ed apparentemente
estemporaneo assolo strumentale (nella versione
dell'album) ed alcune influenze orientali.
La canzone è stata collocata alla posizione 35 della
classifica delle 500 migliori canzoni secondo la
rivista Rolling Stone.Light My Fire è stata anche
inclusa nella lista Canzoni del secolo, alla settima
posizione, stilata da VH1.
Motoria
La Torcia Olimpica
La torcia olimpica è il mezzo di trasporto della fiamma durante
la staffetta che la porta dal luogo dell'accensione (di solito
Olimpia), al luogo di celebrazione dell'olimpiade.Torcia
Olimpica delle olimpiadi del 2000 a Sidney in Australia XXVII
edizione (27)
Il Braciere Olimpico
Il braciere olimpico, o tripode, è la "grande torcia" dove arde il fuoco
olimpico durante i giorni del programma di gare.
Il braciere delle ultime olimpiadi invernali (Soci Russia)