Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 33
FC Leicester City, tesina Pag. 1 FC Leicester City, tesina Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
FC Leicester City, tesina Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
FC Leicester City, tesina Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
FC Leicester City, tesina Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
FC Leicester City, tesina Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
FC Leicester City, tesina Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
FC Leicester City, tesina Pag. 31
1 su 33
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione FC Leicester City, tesina



Questa tesina di maturità descrive l'impresa storica della squadra FC Leicester City in Inghilterra allenata dall'allenatore romano Claudio Ranieri. La bacheca della squadra, dopo 133 anni di storia, vanta solo di 4 coppe di lega e di un solo campionato. Rispetto alle grandi squadre inglesi, guidate da troupe di sceicchi, il Leicester è sempre stato considerato una società di terza, quarta, quinta divisione, campionato dove i “Foxes” hanno militato per anni. Nel 2014 dopo 10 anni dall’ultima volta, il Leicester torna in Premier, e con una squadra formata da giovani, operai, lavoratori part-time, si salva miracolosamente all’ultima giornata. La tesina permette anche vari collegamenti con le materie scolastiche.

Collegamenti


FC Leicester City, tesina



Italiano- Svevo- La Coscienza di Zeno\ Verga- Mastro Don Gesualdo.
Filosofia - L'uomo ad una dimensione- Marcuse.
Storia- Il riscatto di Gandhi.
Arte- Il Quarto Stato.
Scienze- Metabolismo energetico.
Matematica-Probabilità.
Fisica- Il riscatto di Einstein.
Inglese- The origins of football\ "Man Utd ruined my life"- Schindler.
Estratto del documento

FC

“Il riscatto degli eterni vinti”

The origins of football

Soccer’s obscure origin is ironic considering its popularity today.

Historians tried to trace the individual who began the history of

football but soccer’s ancient origins has clouded him in mystery.

It can be said that English people in general were the ones who kept the

tradition of football alive during the Middle Ages.

A very popular form of the sport in the mid-14th Century England is called

mob football. It was played by an unlimited number of players. At that point,

there was still no one who created football rules.

C.Shindler

mia vita rovinata dal Manchester Utd

Colin Shindler has supported City since

infancy. His bestselling memoir of a

Manchester

childhood on the terraces,

United Ruined My Life, ends with the

lines: “A verbal contract to support a

football team may not, in Sam Goldwyn’s

memorable phrase, be worth the paper

it’s written on, but in the minds of

millions of us, it is as binding as one

written in blood.

“I will do anything within my

power to create a defeat to

Manchester United”

Di Cenerentole che diventano

regine ce ne sono state altre nella

storia del football e dello sport. Ma

esiste un metro per misurare

l’eccezionalità del Leicester

rispetto a imprese analoghe: le

quotazioni dei bookmaker.

Salvatosi miracolosamente la

scorsa stagione, il Leicester ad

Uno scommettitore inglese ha inizio campionato era quotato

accettato l'offerta del bookmaker 5000:1

Ladbrokes di incassare in anticipo

la scommessa piazzata prima

dell'inizio della Premier

League sulla vittoria finale della

squadra di Ranieri. John Pryke

aveva scommesso 20 sterline

(circa 25 euro) alla pazzesca quota

di 5.000-1, che gli avrebbe

consentito di vincere 100.000

sterline (129.000 euro). Si è

La probabilità

Secondo la prima definizione di probabilità, per questo

classica, il rapporto tra il

detta la probabilità di un evento è

numero dei casi favorevoli all'evento e il numero dei casi possibili,

purché questi ultimi siano tutti equiprobabili. Questa definizione è

spesso attribuita a Pierre Simon Laplace e quindi anche

definizione classica di Laplace.

identificata

venti probabili

Quando lanciamo in aria una moneta, da

cosa dipende se dopo la caduta uscirà

testa o croce? I fattori sono molteplici:

dipenderà da come la lanciamo,

dall’altezza del lancio, dalla presenza o

meno di vento…

Dal momento che il risultato è impossibile

da prevedere e diremo che è altrettanto

probabile che esca testa quanto venga Eventi certi

croce. E Se consideriamo l’evento “nel lancio di

Possiamo dire che: un evento si dice

un dado esce un numero minore di

casuale quando il verificarsi dipende sette”, è evidente che esso si

unicamente dal caso. verificherà sempre, se invece

consideriamo “nel lancio di un dado

esce un numero maggiore di venti”

siamo sicuri che tale evento non potrà

mai verificarsi. E

Diremo quindi che : un evento è certo

quando è possibile stabilire con

assoluta certezza che esso si

5 fatti (impossibili)

probabili del Leicester campi

1. Sir Alex Ferguson vincitore di Strictly Come

Dancing a 1000:1 - Tradotto: che l'ex manager

dello United partecipi alla versione inglese di

Ballando con le Stelle e la vinca anche.

2. Scoperta del mostro di Loch Ness a 500:1 -

La scoperta di una creatura che nemmeno è certo

che esista era più probabile della vittoria di una

squadra piccola ma che a modo suo si è

mostruosa!

dimostrata

3. Tre gemellini reali per William e Kate a

1000:1 - E su questo in Inghilterra si chiedevano

anche come l'avrebbe presa la principessa, perché

diciamo che questa sarebbe stata una tripletta un

po' faticosa, vero Kate?

4. Kim Kardashian eletta presidente degli USA

a 2000:1 - C'è ancora chi si chiede se potevano

essere di più quelli a cui è venuta voglia

investire

di qualche sterlina in questa scommessa o

quelli che nel caso avrebbero votato l'avvenente

modella come prossimo abitante della Casa Bianca.

5. Elvis è ancora vivo a 2000:1 - Su argomenti

metabolismo energetico

In condizioni aerobie la glicolisi si

Gli zuccheri o carboidrati si possono conclude con la produzione di

trovare sottoforma di monosaccaridi piruvato che passa nel

(fruttosio e glucosio) o polisaccaridi. mitocondrio, dove viene

Per poter effettuare il metabolismo ulteriormente metabolizzato.

degli zuccheri e polisaccaridi devono Nella glicolisi anaerobia, invece, il

essere ridotte a molecole più semplici piruvato viene trasformato in

libero. La glicolisi è il meccanismo altre molecole attraverso i

che determina la demolizione del processi fermentativi.

glucosio, avviene nel citoplasma in

assenza di ossigeno, si struttura in

dieci reazioni le prime delle quali

sono anaboliche e servono per la fase

di preparazione, dove si consuma

energia sottoforma di ATP; mentre le

ultime vengono definite fase di

recupero, durante la quale si

producono molecole di ATP ed

equivalenti.

Gli organismi anaerobi, che non possiedono mitocondri o membrane

analoghe, utilizzano come accettori degli atomi di idrogeno del

NADH+H^+ l’acido piruvico da cui ha origine l’acido lattico, che la cellula

elimina come sostanze di rifiuto.

Analogamente alcune cellule, come quelle muscolari, a volte compiono un

lavoro così intenso da non ricevere sufficienti quantità di ossigeno dal

sangue.

In tali condizioni, le cellule muscolari si comportano come organismi

anaerobi e producono acido lattico.

Questo acido è responsabile dell’indolenzimento che si prova ai muscoli al

termine di uno sforzo intenso. Esso tuttavia non viene eliminato come

sostanza di rifiuto ma è recuperabile dal fegato e trasformato in glucosio

evo, “La Coscienza di Zen

“La malattia è una convinzione ed io

nacqui con quella convinzione.”

“Io credo che da molti come da

me vi sieno dei periodi di tempo in

cui certe idee occupino e

ingrombrino tutto il cervello

chiudendolo a tutte le altre.”

Zeno e l’inettitudine

L'argomento principale del romanzo è

l'inettitudine del protagonista. Zeno è

incapace di prendere decisioni non solo

circa la "malattia" del fumo, ma anche di

fronte alle situazioni più importanti della

sua vita: dal rapporto di incomprensione

con il padre a quello di benevolenza e

senso di vendetta nei confronti del

cognato, con il quale ha messo in piedi

un'impresa commerciale. L'inettitudine

trova la sua massima realizzazione nella

coscienza, dove nascono e si consumano

L'autore vuole dimostrare se effettivamente la malattia di Zeno

le contraddizioni del protagonista

può essere curata o meno: nella prima parte del racconto

sembrerebbe di no, ma la svolta decisiva si ha nelle ultime

pagine con lo scoppio della II Guerra mondiale. Egli vuole far

capire che è la paura della distruzione, della guerra, del pericolo

di morte imminente porta l'uomo alla liberazione dai suoi mali,

quindi dalla sua stessa malattia.

erga, Gesualdo e l’asta

- “Gesualdo qui non stiamo per scherzare…

avete denari, non dico di no… ma è una bella

somma…per uno che sino a ieri l’altro portava

i sassi sulle spalle…sia detto senza

offendervi…onestamente “Guardami quel che

sono e non quello che fui” dice il proverbio…

ma il comune vuole la garanzia. Pensateci

bene!...sono circa cinquecento salme…

Fanno…fanno…”- e si mise gli occhiali,

scrivendo cifre sopra cifre. -”So quello che fanno”-rispose

Gesualdo – “Ci ho pensato

portando i sassi sulle spalle…Ah!

Signor Filippo!...non sapete che

soddisfazione, essere arrivato, sin

qui, faccia a faccia con

vossignoria e con tutti questi

signori miei, dire ciascuno le

proprie ragioni, a fare il suo

interesse…”

Marcuse, “L’uomo ad una

dimensione”

L'uomo a una sola dimensione è l'individuo alienato della

società attuale, è colui per il quale la ragione è

identificata con la realtà. Per lui non c'è più distacco tra

ciò che è e ciò che deve essere, per cui al di fuori del

sistema in cui vive non ci sono altri possibili modi di

essere. Il sistema tecnologico ha, infatti, la capacità di far

apparire razionale ciò che è irrazionale e di stordire

l'individuo in un frenetico universo cosmico in cui possa

mimetizzarsi.

Tale situazione fa sì che il soggetto rivoluzionario non sia

più quello individuato dal marxismo classico, cioè la

“Il sostrato dei reietti e degli

stranieri, degli sfruttati e dei

perseguitati di altre razze e di

altri colori, dei disoccupati e

degli inabili. Essi permangono

al di fuori del processo

democratico, la loro presenza

prova quanto sia immediato e

reale il bisogno di porre fine a

condizioni e istituzioni

intollerabili. Perciò la loro

opposizione è rivoluzionaria

anche se non lo è la loro

coscienza. Perciò la loro

opposizione colpisce il sistema

dal di fuori e quindi non è

sviata dal sistema; è una forza

elementare che viola la regola

del gioco e così facendo

mostra che è un gioco

ndhi, la forza della non-violenz

Mohandas Karamchard Gandhi,

detto il Mahatma,è il fondatore

della nonviolenza e il padre

dell’indipendenza indiana.

<< Il genere umano può liberarsi della violenza

soltanto ricorrendo alla non-violenza. L’odio può

essere sconfitto soltanto con l’amore.

Rispondendo all’odio con l’odio non si fa altro che

accrescere la grandezza e la profondità dell’odio

stesso.>> <<La nonviolenza è la più

grande forza a

disposizione dell’umanità.

È più potente della più

potente arma di

distruzione che l’ingegno

dell’uomo abbia mai

escogitato. Quella della

distruzione non è la legge

degli umani.>>

<<Non devi perdere

fiducia nell’umanità.

L’umanità è un oceano;

se poche gocce

dell’oceano sono sporche,

l’oceano non diventa

sporco.>>

Dettagli
33 pagine
24 download