Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Adolescenza: età dell'oro - tesina Pag. 1 Adolescenza: età dell'oro - tesina Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Adolescenza: età dell'oro - tesina Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Adolescenza: età dell'oro - tesina Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Adolescenza: età dell'oro - tesina Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Adolescenza: età dell'oro - tesina Pag. 21
1 su 21
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Sintesi tesina "Adolescenza: età dell'oro"



La seguente tesina di maturità, per Istituto tecnico dei servizi alberghieri, tratta dell'adolescenza intesa come età dell'oro. I collegamenti che permette di sviluppare la tesina sono: in Italiano: Pascoli con la poetica del fanciullino, in Storia: L'operazione nazionale balilla (i giovani di Mussolini), in Alimentazione: Gli adolescenti e il cibo, in Inglese: Bulimia "I like eating but I don't like my body", in Francese: Anorexie, in Diritto: L'incapacità del minore e l'emancipazione, in Matematica: la classificazione delle funzioni.

Collegamenti


Adolescenza: età dell'oro - tesina



Italiano: Il fanciullino che è in noi ( Pascoli e la poetica del fanciullino;
Storia: I giovani di Mussolini ( Operazione nazionale balilla);
Alimentazione: Gli adolescenti e il cibo: cosa e quanto mangiare? ( La dieta dell'adolescente e i suoi disturbi);
Inglese: I like eating but I don't like my body ( Bulimia);
Francese: Viler à la perfection: c'est possibile sans souffrance? ( Anorexie);
Diritto: L'illusione di essere emancipato e la necessità di essere tutelato ( L'incapacità del minore e l'emancipazione);
Matematica: Classificazione delle funzioni.
Estratto del documento

MATERIE D’ESAME:

ITALIANO-STORIA;

ALIMENTAZIONE;

INGLESE;

FRANCESE;

LEGISLAZIONE;

MATEMATICA.

ADOLESCENZA:

ETÀ DELL’ORO?!

"Quant’è bella giovinezza "La giovinezza è un

orribile

che si fugge tuttavia età che si apprezza

chi vuole essere lieto sia soltanto nel momento in

del doman non c’è certezza" cui la rimpiangiamo"

Lorenzo De’ Medici Antonio Amurri

ITALIANO

IL FANCIULLINO CHE È IN NOI

“È dentro di noi un fanciullino che non solo ha brividi, come credeva

Cebes Tebano che primo in sé lo scoperse, ma lagrime ancora e tripudi

suoi. Quando la nostra età è tuttavia tenera, egli confonde la sua voce

con la nostra... Ma quindi noi cresciamo, ed egli resta piccolo; noi

accendiamo negli occhi un nuovo desiderare, ed egli vi tiene fissa la sua

antica serena meraviglia; noi ingrossiamo e arrugginiamo la voce, ed egli

fa sentire tuttavia e sempre il suo tinnulo squillo come di campanello.”

GIOVANNI PASCOLI

Giovanni Pascoli nasce a San Mauro di Romagna nel 1855.

Cresce a "La Torre dei principi Torlonia" dove lavorava il padre.

Il padre viene ucciso il 10 Agosto da alcuni sicari sconosciuti.

Si trasferisce a San Mauro dove termina gli studi.

Si inscrive all’ università di lettere a Bologna.

Nel 1833 comincia un lunga carriera di insegnamento.

Muore a Bologna nel 1912.

Le sue opere di maggior rilievo sono: Myricae, Poemetti, Canti di

Castelvecchio.

LA POETICA DEL FANCIULLINO

Pascoli ritiene che in ogni persona ci sia un fanciullino.

Chiunque riesca a conservarsi fanciullo può:

• Guardare la realtà circostante con stupore ed

entusiasmo;

• Percepire il lato bello e commovente di ogni situazione;

• Oltrepassare, con la fantasia, le apparenze comuni e

banali.

STORIA

I GIOVANI DI MUSSOLINI

"Noi siamo caduti e ci siamo rialzati parecchie volte. E se l’avversario irride

alle nostre cadute, noi confidiamo nella nostra capacità di risollevarci. In altri

tempi ci risollevammo per noi stessi, da qualche tempo ci siamo risollevati per

voi, giovani, per salutarvi in piedi nel momento del commiato, per trasmettervi

la staffetta prima che ci cada di mano, come ad altri cadde nel momento in cui

si accingeva a trasmetterla. Accogliete dunque, giovani, questo mio commiato

come un ideale passaggio di consegne. E se volete un motto che vi ispiri e vi

rafforzi, ricordate: Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non

dovessi morire mai."

OPERAZIONE NAZIOLE BALILLA

CORPI MASCHILI: CORPI FEMMINILI:

• Figli della lupa: 6-8 anni; • Figlie della lupa: 6-8 anni;

• Balilla: 9-10 anni; • Piccole italiane: 9-13 anni;

• Balilla moschettieri: 11-13 anni; • Giovani italiane: 14-18 anni.

• Avanguardisti: 14-18 anni.

L’educazione fascista", sosteneva Mussolini, "è morale, fisica, sociale e

"

militare: è rivolta a creare l’uomo armonicamente completo, cioè fascista

come noi vogliamo".

ALIMENTAZIONE

GLI ADOLESCENTI E IL CIBO: COSA E QUANTO

MANGIARE?

"Mangia fino a scoppiare. Vivi intensamente, perché poco ti

manca da vivere".

Paulo Coelho

LA DIETA DELL’ADOLESCENTE E I SUOI

DISTURBI

In relazione ai livelli di nutrienti raccomandati, è da

evidenziare che:

• La quota relativa alle proteine è di circa 1,1-1,2 mg;

• La quantità di calcio è di circa 1200 mg;

• Il livello di assunzione di ferro è di 18 mg nelle adolescenti

mestruate, 12 mg nelle altre e nei maschi;

• Nell’adolescenza aumenta il fabbisogno di vitamine.

Alcuni consigli nutrizionale per gli adolescenti sono:

• Mangiare con piacere. Mangiare ogni giorno cibi differenti;

• Frazionare la razione alimentare in 4-5 pasti;

• Variare gli alimenti;

• Basare l’alimentazione su cibi ricchi di glucidi complessi;

• Mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno;

• Consumare grassi con moderazione;

• Consumare spuntini intelligenti;

• Bee molto.

INGLESE

I LIKE EATING BUT I DON’T LIKE

MY BODY

"Food is the most primitive form of comfort".

Sheila Graham

BULIMIA

What is bulimia in the real life?

It’s a sort of great hunger characterised by gorging food and the followed

by forced vomiting or other action which help the person to eliminate the

food eaten.

Most adolescents who are bulimic are also depressed.

Why depressed?

Because they never feel that they have achived their goal. They never

feel popular enough, pretty enough, thin enough. Their ideal body image

always lies just over the horizon. It’s ann illusion with dire consequences.

FRANCESE

VISER À LA PERFECTION:

C’EST POSSIBLE SANS SOUFFRANCE?

"Cuisine est un mélodie que l’on déguste par la bouche"

G.Rossini

ANOREXIE

L’anorexie est une grève de l’appétit motivée par l’obsession d’

être toujours plus mince.

Ce désir de magrir à tout prix et plus en plus repose sur une

perception du corp totalement imanginaire, sans aucun rapport

avec la réelle corpulence de la jeunne fille.

C’est une maladie grave et difficile à traiter, qui peut se terminer

par la mort par la dénutrition dans les cas graves.

DIRITTO

L’ILLUSIONE DI ESSERE EMANCIPATO E

LA NECESSITÀ DI ESSERE TUTELATO

“Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: a essere

contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa, e a

pretendere con ogni sua forza quello che desidera.”

Paulo Coelho

Dettagli
21 pagine
42 download