
Dicembre è arrivato, ma i maturandi del liceo scientifico ancora non possono pensare alle vacanze di Natale. Almeno non prima di aver svolto la loro simulazione seconda prova matematica 2016 il 10 Dicembre prossimo.
Per loro il Miur ha pensato di mettere sotto l'albero un assaggio di seconda prova della maturità vera e propria, quella che si svolgerà il 23 giugno. E che, come lo scorso anno, si preannuncia essere molto più vicina alla vita reale. Skuola.net prova a capire cosa affronterete il prossimo 10 dicembre dando uno sguardo alla simulazione 2 prova matematica dell’anno scorso.
SIMULAZIONI SECONDA PROVA
: PROVE GENERALI DI MATURITÀ - Quella del 22 aprile scorso è stata la prima simulazione seconda prova matematica della storia. Il Miur ha voluto dare una mano a tutti quegli studenti che venivano di nuovi indirizzi scolastici, quelli nati con la riforma Gelmini. Indirizzi che per la prima volta arrivavano alla maturità. E ora la storia si ripete: il Ministero il 10 dicembre mette a disposizione di tutti i licei che lo vorranno (e che si sono iscritti dal 1 dicembre sul portale http://questionariolsosa.miur.carloanti.it) la simulazione 2 prova matematica 2016.
SIMULAZIONE 2 PROVA MATEMATICA 2016: COSA RIPASSARE?
- La simulazione seconda prova matematica 2016 non verterà solamente sulle cose studiate dal primo giorno di quinto a oggi, no. Sarebbe troppo bello. Nell’esercitazione redatta dal Miur è possibile trovare anche parte del programma svolto nella seconda parte del quarto anno di liceo scientifico. Le soluzioni simulazioni seconda prova matemativa si potranno avere appena qualche giorno dopo IL suo svolgimento , il 14 dicembre prossimo per l’esattezza, sul portale sopra citato.
Guarda il video e ascolta il commento sulla simulazione seconda prova liceo scientifico 2015 della dirigente Miur
SIMULAZIONE SECONDA PROVA MATEMATICA
: COSA AFFRONTERETE? - Il Miur stabilisce che "Saranno proposti problemi di tipo contestualizzato in cui lo studente dovrà individuare la strategia di soluzione, mentre i quesiti verteranno su temi matematici di carattere generale". Quindi, è molto probabile che come accaduto per la simulazione di seconda prova di maturità del 22 Aprile, i quesiti della verifica possano prendere spunto da situazioni reali. Un po’ proprio come l’anno passato, quando il primo problema della simulazione 2 prova matematica del 22 aprile che i ragazzi si sono ritrovati davanti li vedeva diventare responsabili di uno stadio e gestire tutte le dinamiche applicando formule e numeri. Il secondo problema della simulazione seconda prova maturità 2015 invece chiedeva loro di riguardare il disegno di un vaso portafiori fatto da un loro collega, visto che il Miur li ha immaginati al lavoro in un’azienda che produce articoli da giardino.Qui di seguito le tracce della simulazione 2 prova matematica 2015:
Simulazione seconda prova scientifico - Tracce by Skuola.net
SOLUZIONI UFFICIALI MIUR SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCIENTIFICO 22 APRILE
Daniel Strippoli
Follow @DanielStrippoli