redazione
Autore
3 min lettura
tracce seconda prova informatica e telecomunicazioni

Ci siamo: oggi, 19 giugno, gli studenti dell’indirizzo Tecnico Informatica e Telecomunicazioni sono impegnati nella seconda prova di Maturità 2025.

L’esame verte sulle materie caratterizzanti il percorso di studi scelte dal MIM lo scorso gennaio: Informatica per l’articolazione Informatica e Telecomunicazioni per l’articolazione Telecomunicazioni. 

Qui troverete tutte le informazioni essenziali sulla traccia d’esame di oggi!

Indice

  1. Tracce seconda prova Maturità 2025 Informatica e Telecomunicazioni
  2. Seconda prova Maturità 2025 Informatica e Telecomunicazioni
  3. Maturità 2025, porta con te Skuola.net!

Tracce seconda prova Maturità 2025 Informatica e Telecomunicazioni

La traccia di seconda prova per l’indirizzo Informatica chiede agli studenti di progettare una piattaforma web per il riconoscimento delle fake news, utilizzando strumenti di intelligenza artificiale e machine learning. Il compito parte da un dataset contenente notizie da etichettare in base all’attendibilità e all’argomento trattato.

Gli studenti devono ipotizzare la struttura dell’applicazione, scegliere le tecnologie più adatte e sviluppare alcune funzionalità specifiche, come la visualizzazione dei dati da etichettare o il conteggio delle notizie false per argomento.

Nella seconda parte, è richiesto lo sviluppo di una base dati relazionale e la scrittura di interrogazioni SQL per analizzare i risultati dell’etichettatura. In sintesi, è una prova molto concreta e attuale che mette alla prova le competenze tecniche su database, web development e gestione dei dati.

Traccia informatica seconda prova

Scarica il pdf

Seconda prova Maturità 2025 Informatica e Telecomunicazioni

La seconda prova del Tecnico Informatica e Telecomunicazioni si basa su situazioni pratiche legate al mondo dell’Information Technology e delle Reti di Telecomunicazioni e ha una durata compresa tra sei e otto ore, indicata in calce nel documento della traccia ufficiale consegnata oggi dalle commissioni.

L’esame si divide in due parti, di cui una prima parte obbligatoria per tutti gli studenti, con quesiti e problemi pratici, e una seconda parte con una selezione di quesiti tra cui il candidato dovrà scegliere, seguendo le indicazioni della traccia. 

Maturità 2025, porta con te Skuola.net!

Skuola.net può essere la risorsa che volevi durante la Maturità 2025: in caso di difficoltà, saremo al tuo fianco!

La Help Line è attiva tutti i giorni dalle dalle 9:00 alle 18:00 e permetterà agli studenti di mettersi in contatto con il team di Skuola.net per ricevere consigli utili, sciogliere qualche dubbio, o semplicemente per dare sostegno morale in modo da far fronte all’ansia da esame.

I nostri contatti:

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta