
La seconda giornata di lavori sta per iniziare: la seconda prova 2024 comincerà tra pochissimo. Se stai per affrontare lo scritto d'indirizzo dell'esame di Stato forse potresti trovare molto utile quello che abbiamo da dirti.
Ricordiamo infatti che il protocollo dell'esame di Maturità 2024 è molto rigido e non saranno ammessi comportamenti inappropriati.
Perché chi sgarra pagherà con l'esclusione dall'esame: ecco cosa è assolutamente vietato fare oggi.Per rimanere aggiornato sulla prova di oggi segui la diretta di Skuola.net sulla seconda prova di Maturità 2024.
Cosa è vietato durante la seconda prova di Maturità 2024
Prima di tutto, è fondamentale portare con sé il documento di identità per il riconoscimento prima della seconda prova di Maturità 2024. Per quanto riguarda ciò che è permesso: è possibile portare un dizionario di lingua italiana e, per i candidati non madrelingua italiana, un dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza). È anche consentito l’uso di calcolatrici scientifiche e/o grafiche, a condizione che non siano dotate di capacità di calcolo simbolico, ovvero non devono poter sviluppare i passaggi dei calcoli o connettersi a internet.
Per quanto concerne ciò che è vietato: non c'è una vera e propria 'lista nera' stilata dal MIM ma possiamo tranquillamente affermare che comportamenti inappropriati non saranno tollerati. Quindi, per esempio, non potrai chiacchierare con i tuoi compagni, né utilizzare lo smartphone e altri dispositivi digitali. Il consiglio è di concentrarti solo ed esclusivamente sul foglio che hai davanti. Chi viene sorpreso a violare queste regole rischia l'esclusione dalla seconda prova di Maturità 2024.