Il segreto fondamentale è mantenere l'indentazione il più possibile. Analizziamo la traccia:
Il Ministero della Salute in accordo con le Regioni, approva la realizzazione di un sistema
informativo per la gestione dello stato degli immobili delle aziende dislocate sul territorio.
Si richiede la memorizzazione, per ogni singolo immobile di ciascuna azienda, dei dati relativi ai
materiali a rischio (potenzialmente cancerogeni, cancerogeni, fuorilegge) utilizzati in passato
nell’edilizia industriale, al fine di agevolare gli uffici tecnici comunali nelle operazioni di sollecito
al rinnovo ed alla sostituzione dei materiali a rischio per la salute della popolazione, sulla base della
vigente normativa (ad esempio la sostituzione delle coperture dei tetti in amianto che non superano
i test di degrado); la procedura prevede che un funzionario responsabile provveda ad autenticarsi
sul sistema e inserisca, aggiorni oppure visualizzi i dettagli di una pratica, per favorirne
l’avanzamento di stato in base alle informazioni ricevute (ad esempio: registrazione del primo
sollecito, aggiornamento della data di inizio e fine lavori di smaltimento, registrazione della data di
chiusura della pratica, …).
Capito cosa voleva ci creiamo un sottoprogramma con inserisci, modifica, aggiorna, cancella per inserire il tipo di materiale, quindi prendiamo tutti i dati via cin.
Apertura della pratica e invio del primo sollecito di smaltimento/sostituzione.
· Trascorsi 30 giorni, se l’azienda non ha risposto, invio del secondo sollecito, altrimenti
registrazione della data d’inizio lavori.
· Trascorsi 30 giorni dal seto, invio della richiesta di
intervento all’autorità predisposta.
· Registrazione della data di fine lavori comunicata dall’azienda.
· Registrazione della data di collaudo da parte dell’Azienda Sanitaria Locale e relativo esito
(APPROVATO, NON APPROVATO).
· Chiusura delle pratiche con esito APPROVATO
Qundi un altro sottoprogramma con la ricerca (e qui è la difficolta) con un count usiamo i 30 giorni e booleano creiamo un ciclo for, non while in caso azienda non ha risposto o invio d'intervento per utilità.
Per registrare la data dei lavori e il collauro richiamiamo tramite array la nostra schermata di edit che abbiamo creato all'inizio e poi approvazione.
Passiamo al secondo esercizio, che è un tantinello più facile.
Il quesito ci chiede di creare UML, ovvero la mappa concettuale di come vogliamo creare il programma, non confondete le porte! sono errori che sono basiliari e potrebbero pesare molto.
Il secondo punto, era facile dovevamo solo collegare le mappe e vedere il funzionamente del db, per l'ordine cronologico bastava usare questa funzione, ovviamente completare con il nome delle classi che avete scelto. (vale lo stesso per il punto 5, bisogna cambiare order by)
SELECT *
FROM
WHERE dip =
ORDER BY