Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Telecomunicazioni (3855) Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE - 2002

Indirizzo: : ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

CORSO DI ORDINAMENTO

Tema di: TELECOMUNICAZIONI

Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi del Progetto "SIRIO"

Il candidato, formulando di volta in volta le ipotesi aggiuntive che ritiene necessarie, risolva

almeno uno dei due temi proposti.

TEMA 1

Il Comune di una grande città vuole predisporre una rete per rilevare in 5 zone, tramite stazioni di

rilevazione, i parametri relativi alle condizioni meteorologiche (temperatura, pressione, umidità) ed

all'inquinamento atmosferico e acustico. I sensori di rilevazione delle grandezze meteorologiche

forniscono valori analogici che sono convertiti in digitale a 8 bit; quelli relativi all'inquinamento

forniscono soltanto allarmi quando sono superati i valori di soglia.

I dati devono essere inviati ogni 5 minuti ad una stazione centrale distante al massimo 30 Km. da

ciascuna zona. Ogni stazione di rilevazione è costituita dai sensori e da un pannello su cui vengono

visualizzati sia i valori rilevati sia notizie provenienti dalla centrale, la quale invia informazioni utili

ai cittadini riguardo le condizioni anomale del traffico in vari punti della città e/o notizie di attualità

particolarmente importanti. Le notizie provenienti dalla centrale vengono aggiornate ogni 30 minuti

e i dati hanno lunghezza massima di 500 byte.

Il candidato, formulate le necessarie ipotesi aggiuntive:

a. descriva lo schema a blocchi del sistema;

b. scelga i mezzi trasmissivi e l'architettura di rete che ritiene idonea;

c. svolga dettagliatamente almeno due dei seguenti punti:

Tipologia e architettura dei protocolli utilizzati.

Tecniche di adattamento dei segnali ai mezzi trasmissivi.

Tipologia di codifica e struttura delle informazioni.

TEMA 2

Un segnale dati, costituito da un'onda quadra, modula a 1200 bit/s una portante sinusoidale di

periodo 0,1 ms effettuando una modulazione digitale ASK-OOK (Amplitude Shift Keying - On Off

Keying) con un modulatore bilanciato a due diodi.

Il candidato, formulate le necessarie ipotesi aggiuntive:

1. disegni lo schema elettrico del modulatore e ne illustri il funzionamento;

2. scelga il tipo d'onda quadra e le ampiezze della portante e della modulante;

3. disegni in opportuna scala lo spettro di modulazione, indicando il valore delle ampiezze delle

righe;

4. indichi il valore della banda passante e ne giustifichi l'estensione;

5. illustri un sistema di demodulazione, che possa rilevare il segnale dati in ricezione;

6. esprima delle considerazioni in riferimento all'effettiva utilizzazione del sistema di trasmissione

Dettagli
Publisher
2 pagine
1626 download