manliogrossi
Autore
1 min lettura
Maturità 2016: commento traccia prima promva maturità 2016 saggio breve tecnico scientifico su uomo nello spazio

L’uomo e l’avventura nello spazio è il tema della saggio breve tecnico scientifico. Tra le fonti con cui i ragazzi possono lavorare alla loro traccia prima prova maturità 2016, un brano tratto da “Sempre più occhi su Marte” di Enrica Battifoglia, “Viaggiando oltre il cielo” di Umberto Guidoni e “Samantha Cristoforetti si racconta al ritorno dallo spazio”, di Simone Valesini. Dall’acqua su Marte alla sfida di trovare sempre più pianeti simili alla Terra dove potrebbe esserci la vita fino ad arrivare all’importanza della ricerca scientifica di cui ha parlato la Cristoforetti: sono questi i temi affrontati da questo tipo di saggio breve e con le quali i maturandi stanno facendo i conti in queste ore. "L’uomo e l’avventura nello spazio, tema affascinante quello tecnico scientifico proposto - afferma la tutor di Skuola.net - La prima sfida, quella di trovare acqua su altri pianeti è stata vinta, ora rimane quella più grande di trovare forme di vita. Samantha Cristoforetti, la prima italiana nello spazio, ci ha ispirati e tenuti costantemente aggiornati nel suo lunghissimo viaggio nello spazio, aprendo la nostra mente a nuove esaltanti possibilità".

Manlio Grossi

Data pubblicazione 21 Giugno 2016, Ore 15:38
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta