sbardy
di sbardy
Autore
1 min lettura
Schema che illustra il pensiero filosofico del Positivismo e gli effetti della Seconda Rivoluzione Industriale.
Effetti della II Rivoluzione Industriale

Effetti della II Rivoluzione Industriale sulla società e cultura europea di fine '800

Sono spinta ad approfondire la SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE che, a differenza della PRIMA, presenta uno specifico carattere DETERMINISTICO del miglioramento delle condizioni umane nei vari campi della vita e della cultura;

Infatti, nella Prima Rivoluzione Industriale il rapporto tra industria e scienza aveva avuto un carattere abbastanza CASUALE: l'opera di geniali inventori era stata utilizzata felicemente per risolvere problemi tecnici di proporzioni ancora modeste;

Nella Seconda Rivoluzione Industriale tale rapporto assume un carattere SISTEMATICO, anche stimolato dalla grande industria meccanica, chimica, elettrica e farmaceutica.

Sono spinta ad analizzare le diverse conseguenze prodotte dalla Seconda Rivoluzione Industriale sulla società principalmente dal punto di vista dell'impatto pratico sulle condizioni di vita

I CONFINI della Tesina:

Inquadramento storico: 2a metà 1800;

Correnti filosofiche: POSITIVISMO Sociale di Stuart MILL che, a differenza di quello "dogmatico" di COMTE ha come scopo principale quello di abbattere ogni "assolutismo" della credenza (dogmatismo) e di riportare ogni verità, principio o dimostrazione, alla validità delle sue basi EMPIRICHE;
bullet

Concezioni letterarie a supporto:

VERGA (Analisi delle diverse tipologie umane)

DICKENS (An Humoristic and Satyirical View of the Victorian Society).

Correnti artistiche:

ARCHITETTURA: Costruzioni in Ferro
bullet

PITTURA: Realismo

Data pubblicazione 24 Gennaio 2007, Ore 23:09 Data aggiornamento 24 Gennaio 2007, Ore 23:14
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta