3' di lettura 3' di lettura
problemi e quesiti di fisica

Simulazione di Fisica per la seconda prova del liceo scientifico il 25 gennaio: i ragazzi sono ai loro posti e stanno svolgendo i problemi e i quesiti proposti dal Miur per arrivare preparati a quella che potrebbe essere la vera novità della maturità 2016: Fisica in seconda prova.

Noi di Skuola.net resteremo sintonizzati per informarvi su tutte le news in tempo reale sui quesiti, i problemi e le soluzioni della simulazione seconda prova Fisica, ovviamente nei modi e nei tempi leciti. Per rimanere informati su tutto quello che c'è da sapere sulle simulazioni di seconda prova di Fisica 2016, segui la diretta!

SIMULAZIONE SECONDA PROVA FISICA 2016: PROBLEMI E QUESITI

- Tutto sui problemi e i quesiti della simulazione di seconda prova Fisica 2016. Le tracce contengono 2 problemi tra cui i maturandi dovranno sceglierne 1 da svolgere, e 3 quesiti, tra cui i maturandi dovranno sceglierne 3. Quali saranno gli argomenti trattati? Ultimamente il Miur ha pubblicato il Quadro di Riferimento per la seconda prova di Fisica, per cui molto probabilmente la traccia conterrà i temi indicati dal documento. Tuttavia, come per la simulazione seconda prova Matematica di dicembre, potrebbero essere presi in esame contenuti dal programma dell'ultima parte del 4° anno di scuola, visto che il secondo quadrimestre non è ancora iniziato.

DOMANDE SIMULAZIONE MATURITA' FISICA 2016: PROBLEMI E QUESITI

- Secondo le prime indiscrezioni emerse dalla rete, le tracce della simulazione maturità 2016 di Fisica trattano di elettricità e magnetismo, e i problemi hanno un forte carattere sperimentale. Si conferma l'approccio (già visto nelle precedenti simulazioni di seconda prova di Maturità allo scientifico) che parte da una situazione reale per arrivare al calcolo o alla dimostrazione teorica. Il primo problema della simulazione di Fisica Maturità 2016 prende spunto dall'esperimento di Thompson sui "raggi canale", ovvero ioni che attraversano un campo magnetico. Il secondo problema simulazione seconda prova di Fisica, tratta di un vecchio utensile metallico ritrovato al laboratorio di Fisica, una barretta metallica, riutilizzata per lo studio dei campi magnetici e dei fenomeni fisici che lo coinvolgono. Anche i quesiti trattano di argomenti che fanno parte del primo modulo del Quadro di riferimento per la seconda prova di Fisica pubblicato dal Miur a dicembre, ovvero l'elettromagnetismo.

PROBLEMI E QUESITI SIMULAZIONE SECONDA PROVA FISICA MATURITA' 2016: SOLUZIONI

- I nostri tutor sono al lavoro per risolvere i problemi e quesiti della simulazione maturità 2016 seconda prova Fisica: scopri tutte le soluzioni simulazione seconda prova Fisica Maturità 2016 >>

Simulazione seconda prova Fisica: problemi e quesiti articolo

Carla Ardizzone