4' di lettura 4' di lettura
Maturità 2015: fatti e attualità da prima prova

L'ultimo anno è stato fitto di avvenimenti importanti che forse passeranno alla storia: ci sono buone probabilità che questo influisca sulle tracce di prima prova di Maturità. Gli argomenti su cui verterà la prova di italiano dell'esame di Stato 2015 sono scelti con mesi d'anticipo dagli specialisti del Miur e potrebbe essere proprio questo il momento decisivo per la selezione.

Ecco quindi, secondo Skuola.net, alcuni fatti e argomenti di attualità importanti da preparare per la prima prova per fare colpo sui commissari esterni maturità 2015.

Ecco il 2014 visto dagli occhi di Google

ISIS E CHARLIE HEBDO - Il gruppo terroristico islamico Isis (Stato islamico) prende piede nei paesi arabi, in particolar modo in Siria e Iraq, e nel giugno del 2014 sotto la guida del leader Abu Bakr al-Baghdadi ha proclamato la nascita del califfato i territori caduti sotto il suo controllo. Il gruppo terroristico ha cambiato totalmente gli equilibri mondiali e acuito il contrasto tra oriente e occidente, culminato con l'escalation di violenza che ha portato alla strage di Charlie Hebdo, rivista satirica francese. Lo scontro tra civiltà e il ruolo dei media nella diffusione del terrore potrebbe essere un tema su cui riflettere proprio in sede di esame di Stato 2015.

EXPO 2015 - Questo è l'anno in cui a Milano verrà organizzato l'Expo 2015, con tema "nutrire il pianeta". Il tema dell'alimentazione, dell'ambiente e delle nuove tecnologie dedicate ad uno sviluppo sostenibile potrebbero essere oggetto della traccia di prima prova di maturità, data l'importanza internazionale dell'evento. Da ricordare, però, che il tema è già stato toccato all'esame di maturità 2014.

ROSETTA, IL PRIMO SBARCO SULLA COMETA - Dieci anni fa la sonda Rosetta ha iniziato un lungo viaggio che dopo 500 milioni di chilometril’ha portata nei pressi della cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko. Il 12 novembre 2014 è stato sganciato il Lander Philae che dopo 7 ore di discesa ha toccato il suolo di una cometa. La missione è un importante gradino per la storia della scienza, ma è anche un evento importante per la tecnologia italiana. Rosetta è stata infatti assemblata a Torino da Thales Alenia Space, e molti dei suoi strumenti sono stati realizzati e coordinati dai centri di ricerca dell’Agenzia Spaziale Italiana. Impossibile non ricordare un fatto di tale portata storica durante l'esame di Stato 2015.

SAMANTHA CRISTOFORETTI NELLO SPAZIO - Un'italiana nello spazio: la missione della Cristoforetti presso l'Agenzia Spaziale Europea è stato uno degli eventi più importanti degli ultimi mesi. Il tema della donna si incontra con quello dell'innovazione tecnologica, del progresso scientifico e della scoperta dello spazio: ottimi argomenti per una traccia di maturità 2015, ad esempio per il saggio breve di ambito scientifico-tecnologico.

IL VIRUS EBOLA - Una delle più grandi tragedie, l'epidemia del virus Ebola in Africa, stimola la discussione sull'avanzamento della medicina e, guardando più in grande, della lotta per la vita dell'uomo nei confronti dell'ambiente in cui vive. Sicuramente un ottimo spunto per una riflessione da esame da maturità.

ALLUVIONE DI GENOVA E ANGELI DEL FANGO - Il parallelo con i fatti del '68 viene naturale: oggi come allora i giovani si sono dati da fare per salvare il patrimonio della propria città. Firenze ieri e oggi Genova ha avuto i suoi angeli del fango. Il confronto tra questi due periodi storici potrebbe essere una traccia per il tema storico di Maturità. Ma anche il tema della salvaguardia del nostro patrimonio urbano e artistico è un valido spunto per la traccia di maturità del saggio artistico-letterario.

Carla Ardizzone