
Questa edizione dell’esame inizierà infatti per tutti gli studenti lo stesso giorno: vale a dire il 22 giugno. E come tradizione, sono molti i maturandi che intendono inaugurare la sessione celebrando la “Notte prima degli esami”. Stando a un recente sondaggio del portale Skuola.net, cui hanno partecipato 2.500 maturandi, più di 2 studenti su 3 hanno pianificato come vivere la notte del 21 giugno, cercando allo stesso tempo di scacciare i fantasmi dell’esame.
Torna per tutti la "Notte prima degli esami"
Una serata, almeno questa, attesa con trepidazione da larga parte degli intervistati: infatti, il 77% conferma come questa sia una nottata particolarmente importante. Per il 43% si tratta di un momento da celebrare a prescindere dalla situazione, mentre un 24% festeggerà proprio perché, dopo due anni di stop, la vigilia dell’esame tornerà a essere lo stesso giorno per tutti. Tutti gli altri, però, non hanno pensato a nessuna particolare attività: la ricorrenza è poco sentita da più di 1 studente su 3.
I riti degli studenti per esorcizzare le paure
Ma come passeranno i maturandi l’ultima notte che li separa dagli esami? La maggior parte lo farà alla vecchia maniera: il 31% degli intervistati uscirà con gli amici, magari facendo una passeggiata o andando a bere un drink in compagnia. Il 20%, invece, non sfuggirà alla tradizione di recarsi fuori dalla propria scuola, magari per ammirare un’ultima volta quel complesso che li ha ospitati per cinque anni della loro vita. Ma non mancheranno coloro che la passeranno a studiare: l’11% da solo, il 7% in gruppo. Per tutti gli altri ogni modalità è buona per allontanare la preoccupazione: il 5% passerà la serata in compagnia della sua dolce metà, mentre una identica percentuale cercherà di tenersi alla larga dai brutti pensieri ascoltando musica o vedendo un film.Insomma, ogni maturando vivrà la nottata a suo modo pur di esorcizzare la paura. Ma quello che senza dubbio accomuna i due terzi (il 66%) degli intervistati è che per molti di loro probabilmente sarà una notte insonne e in preda ad ansia, a prescindere da ciò che farà.
E, proprio per supportare coloro che non ce la faranno proprio a dormire e quelli che saranno collegati online per studiare, il portale per studenti più celebre d’Italia ha organizzato anche quest’anno una notte bianca sul web aspettando l’esame di Maturità. La Notte prima degli esami su Skuola.net è in diretta streaming a partire dalle 20 del 21 giugno, con l’obiettivo di aiutare i maturandi con consigli, informazioni, notizie e intrattenimento insieme a ospiti di primo piano del mondo del web, dello spettacolo e delle istituzioni.
“Questo 2022 non ci ha restituito solo le prove scritte all’esame di Maturità, ma anche un altro rito collettivo come la Notte prima degli esami, da organizzare con particolare cura per costruire un ricordo indelebile da tramandare ai posteri. La maggior parte dei maturandi ha ben presente il momento e si sta organizzando: a prevalere sono soprattutto momenti di svago - con la propria classe, magari con annesso pellegrinaggio sul luogo dove tutto si consumerà di lì a poche ore - anche se non mancherà lo studio matto e disperatissimo, da solo o in gruppo. A farla da padrone sarà comunque l’ansia: 2 maturandi su 3 temono di non riuscire a prendere sonno. E per tutti gli insonni il supporto arriverà anche online, attraverso la tradizionale maratona online della Notte prima degli esami su Skuola.net”, così Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net.