
LE REAZIONI - Una ricorrenza che gli studenti vivono nei modi più disparati: c'è chi prende di petto la situazione e inizia a studiare a più non posso, chi ignora tutto e tutti e non vuole sentirne parlare fino alla fine, e chi invece cerca di godersi appieno gli ultimi momenti di libertà, magari con feste o gite. In ogni caso non si può rimanere: il "mostro" che bisogna sconfiggere per diventare adulti si sta avvicinando. E gli studenti, come dei novelli cavalieri, decidono di esorcizzarlo nella maniera più adatta alla propria personalità. Gli ansiosi, appunti, cercheranno conforto nel mattone (inteso nei libri da studiare...). I più "sboroni" faranno finta che non esista, fino a circa 10 giorni prima dell'esame, quando cominceranno a studiare notte e giorno, giorno e notte. Nel mezzo, come al solito, ci saranno moltissimi studenti che cercheranno sia di studiare che di svagarsi in questi tre mesi abbondanti che ci separano dalla Maturità.

RITI PROPIZIATORI - Sempre secondo la tradizione, ogni città e ogni scuola ha i suoi riti propiziatori. Il più famoso viene da Pisa: il rituale "tocco della lucertolina" di Piazza dei Miracoli.
Per chi non lo sapesse, si tratta di una lucertola scolpita sul Duomo e che, secondo la tradizione, toccata garantirebbe il lasciapassare per la Maturità. L'usanza è talmente diffusa che, per evitare danneggiamenti, in questi giorni il fortunato rettile viene transennato!

LE GUIDE DI SKUOLA.NET - E non manca, ovviamente, chi ha già preparato un dettagliatissimo programma di ripasso per l'esame.
Anche in questo caso, veniamo in vostro aiuto: su Skuola.net esiste una ricca sezione Maturità, con tesine, percorsi, prove svolte degli anni precedenti, ma soprattutto le Guide di Skuola.net. Un vademecum che ogni studente che vuole superare la maturità dovrebbe leggere, frutto della nostra quasi decennale esperienza...
E voi, come state vivendo il conto alla rovescia finale? State già studiando o pensate al divertimento? Avete dei particolari riti propiziatori per far sì che vada tutto bene? Raccontateci commentando l'articolo!