vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi


ECOLOGIA
Scarica il test con le risposte nel formato PDF
www.matematicamente.it Ecologia 1
Ecologia
di Giovanna Puppo
1. La parola ecologia deriva da una parola greca che significa
A. Esseri viventi
B. Casa
C. Armonia
D. Predazione
I fattori che influenzano l’ambiente sono
2. A. Esclusivamente biotici
B. Esclusivamente abiotici
C. Sia biotici che abiotici
D. Nessuna delle precedenti
3. Individua i fattori abiotici (più di una risposta)
A. Clima
B. Composizione del terreno
C. Presenza di decompositori
D. Simbiosi mutualistica
4. Quale livello trofico occupano le piante
A. Primo
B. Secondo
C. Terzo
D. differenti livelli trofici
5. Quale livello trofico occupa lo zooplancton nella seguente figura?
A. Primo
B. Secondo
C. Terzo
D. differenti livelli trofici
www.matematicamente.it Ecologia 2
6. Il ruolo di decompositori è svolto soprattutto da quali organismi
A. Gli animali parassiti
B. Erbivori
C. Tutti gli animali
D. Funghi e batteri
7. Quale livello trofico occupano i decompositori?
A. Primo
B. Secondo
C. Terzo
D. Differenti livelli trofici
8. Quale livello trofico occupano gli erbivori nella seguente figura?
primo
A. secondo
B. terzo
C. differenti livelli trofici
D.
www.matematicamente.it Ecologia 3
Nella figura dell’immagine precedente c’è un errore, quale?
9. A. I funghi in basso a destra non sono produttori perché sono organismi eterotrofi
B. Granivori e frugivori non sono erbivori
C. Mancano gli alberi
D. Non ci sono errori
Che tipo di relazione c’è tra due specie in simbiosi?
10. A. Svantaggiosa per una delle due
B. Svantaggiosa per entrambe
C. Vantaggiosa per entrambe
D. Di competizione beneficio per l’altra
11. Come si chiama la relazione in cui una specie trae vantaggio senza danno né
specie?
A. Mutualismo
B. Commensalismo
C. Parassitismo
D. Competizione
12. In un bosco le volpi e le faine sono in competizione per la cattura delle lepri. Si tratta di una
competizione
A. Apparente
B. Fatale per entrambe le specie
C. Interspecifica
D. Intraspecifica
13. Le galline che vivono in un campo sono in competizione per la cattura dei lombrichi. Si tratta di
una competizione
A. Apparente
B. Che eliminerà tutti i lombrichi
C. Interspecifica
D. Intraspecifica
14. Scegli il corretto abbinamento
La scienza che studia i rapporti tra gli esseri viventi e l’ambiente si chiama…
A. a. Biosfera
L’insieme degli ecosistemi presenti sulla terra costituisce la ….
B. b. ecologia
Una serie di organismi che sono mangiati l’uno dall’altro costituisce una …
C. c. Rete alimentare
Più catene alimentari che si intrecciano in un ecosistema formano una …
D. d. Catena alimentare
15. Le piante che sono impollinate dagli insetti potrebbero continuare a vivere se si estinguessero
improvvisamente gli insetti impollinatori?
A. No, perché gli insetti sono indispensabili per la disseminazione
B. No, perché le piante non potrebbero più riprodursi
C. Sì, perché potrebbero farsi impollinare dal vento
D. Sì, perché le piante sono in grado di prodursi da sé il proprio nutrimento e perciò possono vivere
anche in assenza di animali