3' di lettura 3' di lettura
Totoesame 2008 articolo
Ragazzi, domani sapremo la verità...ma solo domani! Perciò diffidate da tutti quelli che affermano di conoscere in anticipo le tracce. Sono solo menzogne di persone che cercano di avere visibilità speculando sulle vostre ansie e sulle vostre paure.
Noi di Skuola.net vogliamo andare contro corrente, perché abbiamo veramente a cuore le vostre sorti, perciò non vi illuderemo (guardare il "Patto con gli Studenti". Lo dice anche il ministro Fioroni: "Qualunque tentativo di venire a conoscenza in anticipo delle tracce è, pertanto, uno sforzo inutile".
Quello che possiamo offrirvi oggi sono solo delle indiscrezioni, dei consigli per il ripasso in vista della prova di domani.

Su Skuola.net c'è un post molto lungo che raccoglie tutte le vostre impressioni, le vostre idee, sull'argomento.
Matura07 proponeva questa lista
1 Verga
2 Calvino
3 Pirandello(che se ci vogliono bene...)
4 Pascoli
5 Saba(se proprio non sapete che fare)

Ma il nostro saggio Pillaus ha sentenziato così:
Beh, dopo svevo al primissimo posto, è probabile... Non credo (e più che altro non spero) che esca Calvino, perché è un autore troppo sui generis che raramente viene affrontato in maniera sistematica, al massimo ti fanno leggere un romanzo o un racconto e via... sarebbe una bella cattiveria... Al posto di Calvino, ma più giù, tipo in quarta posizione, metterei un autore neorealista, che è una scelta più semplice: tutti sanno di che si tratta, è facile inquadrarlo nel contesto storico-culturale. Quindi potrebbe trattarsi di qualche pagina da (in maniera intercambiabile) Levi, Viganò, Bassani, Calvino (solo il sentiero dei nidi di ragno), Morante (la Storia), Fenoglio, e così via...
Insomma, per l'analisi del testo sono gettonatissimi i neorealisti! Ma attenzione anche a Pirandello!
Poi un occhio anche a Svevo, che sono anni che non escono!

Fra i temi di attualità, invece sono gettonatissimi i seguenti argomenti!
- Bullismo
- Droga
- Famiglia
- Anniversario costituzione europea 50 anni
- Don Milani
- Violenza negli stadi
- Ambiente e protocollo di Kyoto

Per ultime informazioni potete sempre dare uno sguardo a "Totoesame 2007".

Comunque vi vogliamo ricordare che se decidete di fare il saggio breve, è inutile ammazzarvi con un ripasso matto e disperatissimo, perché gran parte del materiale di cui avete bisogno vi viene dato insieme al testo. Inoltre avete a disposizione ben quattro scelte!

Quindi un consiglio da parte nostra: studiate, ripassate ma non andate dietro alle indiscrezioni dell'ultima ora. Rischiate di studiare inutilmente fino a tarda ora. Invece, quando comincia a farsi sera riposatevi e divertitevi con noi di Skuola.net!
Saremo con voi e vi accompagneremo per la "Notte prima degli esami".