Svolgimento della prova di matematica per il liceo scientifico delle scuole italiane all'estero in Americhe. Esame stato 2012/2013. Sessione ordinaria.
Svolgimento della prova di matematica per il liceo scientifico delle scuole italiane all'estero in Americhe. Esame stato 2012/2013. Sessione ordinaria.
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
0
0
0
Non sono d'accordo sulla limitazione della variabile x del primo problema. Secondo me è data dall'intervallo ]0;+00[, infatti il punto D può essere scelto anche "vicinissimo" a B. Mi trovo invece su quella della y, fermo restando che la limitazione per essa si può giustificare studiando la funzione y=(x^2+1)/(2x) nell'intervallo ]0;+00[.
Sei già abbonato? Accedi
3,99€
Disdici quando vuoi
7,99€
Disdici quando vuoi
12,79€
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?
Vuoi copiare questo testo?